Caterina Palazzi & Sudoku Killer al Barolo Jazz Club
concerti di sabato 5/12

If I Die Today e Sunziki’s Revenge all’Isola Condorito di Margarita (CN), Daniele Celona ed i giovani La Teiera di Russell dalle 22.30 al Caffè Boglione di Bra, ThundercatAfrobeaTorinoSoulful Torino e Rocco Pandiani, Theo ParrishMoodymanndj Premier e dj Fede al JazzReFound Festival di Torino...
The Wave Pictures martedì 1 dicembre al Blah Blah di Torino
concerti dal 29/11 al 3/12

Paolo Conte al Teatro Alfieri di Torino, i Jethro Tull al Teatro Colosseo di Torino, The Wave Pictures e The Morlocks al Blah Blah di Torino, Asian Dub Foundation all’Hiroshima Mon Amour di Torino,  Stefano Amen al Da Emilia di Torino, Anthony Laszlo al Citabiunda di Neive, Gold Panda e Populous al Jazz Re Found Festival, Bobo Rondelli al FolkClub di Torino...
Zu (foto) ed Omega Machine al Magazzino sul Po di Torino
concerti di sabato 28/11

Piotta al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba (CN), Capra al Blah Blah, Elliot Murphy al Folk Club, Zu ed Omega Machine al Magazzino sul Po di Torino, Management del Dolore Post Operatorio al Cap10100, Ellen Allien all'Audiodrome di Moncalieri (TO), ColapesceBaronciani al Big Lebowski di Novara, Maria Devigili al Chi Va La di Novara...
Maria Devigili venerdì 27/11 al centro Q.I. di Cuneo
concerti di venerdì 27/11

Maria Devigili al centro QI di Cuneo, Mezzafemmina all’H-Zone di Alba, Tommaso Paradiso (dei TheGiornalisti) al Caffè Boglione di Bra (CN), Paolo Benvegnù allo Spazio 211 di Torino, Colapesce e Baronciani alle Officine Corsare di Torino, Bianco al Diavolo Rosso di Asti, Verdena al Phenomenon di Fontaneto d'Agogna (NO)...
Gli XYZ di Ian Svenonius mart.24/11 al Blah Blah di Torino
concerti dal 22 al 26/11

Ludovico Einaudi al Lingotto di Torino, Eniac & Yellows al Samo di Torino, Litio al Pantagruel di Casale Monferrato (AL),  XYZ al Blah Blah di Torino, Kaki King allo Spazio211, la serata di presentazione de La Tempesta Dub all’Hiroshima Mon Amour...
C+C=Maxigross sabato 21/11 al Samo di Torino
concerti di sabato 21/11

Banda Fratelli, La Chambre Quartét al Suburbia di Cuneo, T Man Faya e Bass8apois all'Isola Condorito di Margarita, Fabio Giachino ed Ensi al Castello di Barolo, Johnny O'Neal a Bagnolo Piemonte,
C+C=Maxigross al Samo di Torino, Sergent Garcia al Gabrio...
Nicolas Roncea (foto) e Giulia Provenzano a La Meridiana di Mondovì

Balthazar alle 22 allo Spazio211, Nicolas Roncea e Giulia Provenzano a Mondovì, Ruggine, La Fine e Movion al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, Ape Unit, Occhipesti e Tutti i Colori del Buio al Mezcal di Savigliano, Ministri all’Hiroshima Mon Amour (tutto esaurito), The Cinematic Orchestra al Teatro della Concordia di Venaria Reale, Tricarico ad Asti…
concerti di venerdì 13/11

Godspeed You! Black Emperor al Teatro della Concordia di Venaria, Fabrizio Bosso a Moncalieri Jazz, Oggitani Quintet all’Isola Condorito di Margarita, La Notte di San Martino all’Hiroshima Mon Amour di Torino...
Urges lunedì 9/11 al Blah Blah di Torino
concerti dall'8 al 12/11

Kode9Dj Nigga FoxApeiron crew, Luca Baldini Drama Society e Club To Club Soundsystem al Club To Club Festival di Torino, Urges ed Heymoonshaker al Blah Blah, Comaneci al Molo di Lilith, Bugo all’Hiroshima Mon Amour, Ho99o9 all’Astoria, Saba al Diavolo Rosso...
Hop Along in concerto al Samo di Torino
I concerti di sabato 7/11

Angela Baraldi, Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi al Magazzino sul Po di Torino, Mauro Ermanno Giovanardi al Blah Blah, Andy Stott, Nicolas Jaar, Jeff Mills, Shackleton, Giorgio Valletta, Vaghe Stelle, Oneohtrix Point Never, Furtherset, Jack Garratt, La Priest, Rabit, Lotic, The Sprawl, Powell e Not Waving, Filosofischestilte, Dekmantel Soundsystem, Stump Valley e Morkebla al Club To Club Festival di Torino, Hop Along al Samo, Miguel Acosta e lo Xenia Ensemble al Filatoio di Caraglio, Ninush on The Roof alle 22 all’Arena Boglione di Bra, Youlook Trio al Barolo Jazz Club...
Bachi Da Pietra alle Officine Corsare di Torino
concerti di venerdì 6/11

Bachi Da Pietra alle Officine Corsare, Holly Herndon, Carter Tutti Void, Battles, Four Tet, Thom Yorke, Jamie XX, Lorenzo Senni, Gang of Ducks Soundsystem, Tala, Omar Souleyman, Ninos Du Brasil, Anthony Naples, Todd Terje, Kuedo,

THE URGES, la band irlandese psych-garage in Italia

In attività dal 2003, gli irlandesi (di Dublino) Urges sono tra i principali esponenti della scena neo-garage, garage-punk e/o "garage-psych" che dir si voglia. Ad oggi hanno dato alle stampe solo un - per altro davvero eccellente - album.
“Psych Ward” è stato pubblicato nel 2007 in Germania dalla Screaming

15^ edizione del torinese Club To Club, festival internazionale di musica, arte e cultura elettronica

Thom Yorke, Jamie XX, Apparat, Four Tet, Battles, Andy Stott, Shackleton, Kode9, Jeff Mills, Nicolas Jaar, Oneohtrix Point Never, Kuedo, Floating Points, QT…

È praticamente impossibile presentare con dovizia di particolari il programma e gli artisti che animeranno la quindicesima edizione di ClubToClub, il
Bologna Violenta (foto Daniele Bianchi) lun.2/11 al Mezcal, Savigliano
I concerti dal 2 al 5/11 

Bachi da Pietra a Ceva,
Bologna Violenta a Savigliano.
A Torino:
Apparat e Floating Points al ClubToClub Festival, 
Girls Names all'Astoria, 
Kitty, Daisy & Lewis allo Spazio211...
KITTY, DAISY & LEWIS: 
Torino e Roma nel tour europeo

Kitty, Daisy & Lewis in concerto martedì 3 allo Spazio211 di Torino e mercoledì 4 al Monk di Roma.
Lou Dalfin al Festival Uvernada di Saluzzo
I concerti di sabato 31/10

Lou Dalfin e Lou Tapage all'Uvernada, Daniele Sciolla, Simone Sims Longo e Playboyz al Condorito, Derrick May, Nina Kravitz, Lil’Louis, Derrick Carter e Robert Hood tra i tanti ospiti del Movement Torino Music Festival, Uri Caine al FolkClub, Funk Off al Moncalieri Jazz Festival, Peggio Boys all'Asylum, LNRipley ad Asti...
I Lou Seriol ven.30/10 alla 25^ Festa dei Lou Dalfin - Uvernada
I concerti di venerdì 30/10

Lou Seriol, Trio Matta Rouch, Patxi eta Konpania e dj Pony all'Uvernada 2015 di Saluzzo, Luca Oggero al Mezcal di Savigliano, Eugenio In Via di Gioia al Cap10100, Brother & Bones allo Spazio211, Skulla al Bazura, Bass8apois al The Hustler, il Movemet Torino Music Festival...

Bologna Violenta e Surgical Beat Bros: Ep e tour

Il nuovo bellicoso e frastornante progetto delle due feroci formazioni: un’alchimia devastante tra grindcore, l’elettronica minimale e quella più grezza, dura e spiazzante...

Sei giorni con la 25^ Festa dei Lou Dalfin - Uvernada: Lou Dalfin, Lou Seriol, Lou Tapage, Corou De Berra e Caledonian Companion tra i concerti in programma

Aprirà i battenti in anticipo rispetto alle passate edizioni la venticinquesima Festa Dei Lou Dalfin - Uvernada 2015: già da martedì 27, infatti, sono previsti eventi in quel di Saluzzo (CN) dove, da quest'anno, è migrata l'importante manifestazione dedicata alla cultura popolare occitana, alle sue tradizioni, evoluzioni e contaminazioni ed alla scena folk in genere.
I concerti da domenica 25 a mercoledì 28 ottobre
L'Ensemble Turchese domenica 25 e lunedì 26/10 all'EstOvest Festival

The Ghost Wolves al Blah Blah di Torino, Elektro Guzzi al Movement Festival, Caledonian Companion all'Uvernada Festival e l'Ensemble Turchese all'EstOvest Festival a Caraglio (CN) e Torino, Corou de Berra e della Badia Corale Val Chisone presso la chiesa di San Giovanni di Saluzzo (CN).

Paolo Conte al Sociale di Alba, Bianco a Carmagnola, Sica e DSM al Suburbia di Cuneo, Cisco a Corneliano d'Alba, Il Pensiero Sarà Un Suono al BlahBlah di Torino

Paolo Conte presenta Razmataz al Teatro Sociale di Alba
I concerti di sabato 24/10

Sica, DSM e Musica per Autopista dj set dalle 21.30 al SUBurbia di Cuneo, lo spazio realizzato dai giovani del quartiere Donatello, in occasione del primo appuntamento della nuova stagione musicale.
I Sica sono un gruppo di Collegno (TO)

ElettronicaMEnte: suoni d’Europa di ieri e di oggi

“Little Europa. Suoni e musiche dell’Europa di ieri e di oggi” è il titolo dell'appuntamento in programma per "ElettronicaMente 2015 - Nuove Frontiere del Suono" venerdì 23 ottobre alle 21 alla Sala San Giovanni di Cuneo.
In concerto la Bande Critiche Laptop Ensemble e gli allievi ed i

Bande Critiche Laptop Ensemble ad ElettronicaMEnte, Il Teatro degli Orrori all'Hiroshima, The Telescopes al Magazzino, Colapesce e Baronciani al Diavolo Rosso

Il Teatro degli Orrori all'Hiroshima Mon Amour di Torino
I concerti di venerdì 23/10

Bande Critiche Laptop Ensemble e gli allievi ed i docenti del METS, il corso di Laurea in Musica Elettronica & Tecnici del Suono del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio Ghedini di Cuneo, alle 21 in Sala San Giovanni a Cuneo presentano il concerto di musica elettronica “Little Europa. Suoni e

Lou Tapage al "Chiamata Alle Arti" di Bra, El Vez al BlahBlah di Torino, Nadar Solo al DiavoloRosso di Asti

Lou Tapage al 3° giorno del festival ChiamataAlleArti di Bra (CN)
concerti di domenica 18/10

Il folk-rock, le arie irlandesi ed i ritmi dei balli popolari dei cuneesi Lou Tapage alle 21  presso il Movicentro di Bra per la terza e conclusiva serata di "Chiamata alle Arti - Insolito Festival" di Bra (CN), quarta edizione della manifestazione dedicata a musica,

Chiamata alle Arti, Insolito Festival: Bianco, Pan Del Diavolo, Cabrera, LouTapage tra i concerti e poi mostre ed incontri con fumettisti,illustratori,scrittori e fotografi

Bianco tra i protagonisti del festival di Bra (CN)
Tra venerdì 16 e domenica 18 ottobre Pan Del Diavolo, Bianco, Lou Tapage, Cabrera, Los Refusé e Il Progetto animeranno la sezione musicale dell’edizione numero quattro di Chiamata alle Arti – Insolito Festival di Bra (CN), manifestazione dedicata a musica, fumetto, illustrazione, letteratura e fotografia.

Pan Del Diavolo a Bra, IoSonoUnCane alle Officine Corsare, Supertino al Condorito, Johnny Fishborn alle Lavanderie Ramone e Cayman The Animal al Blah Blah

I concerti di venerdì 16 ottobre
IoSonoUnCane ven.16/10 alle OfficineCorsare, Torino

I siciliani Pan del Diavolo, i modenesi Cabrera e Il Progetto sono protagonisti, dalle 21 presso il Movicentro di Bra, della prima serata dell’edizione numero quattro di Chiamata alle Arti – Insolito Festival, manifestazione dedicata a musica, fumetto, illustrazione, letteratura e

Populous, Yakamoto Kotzuga, Perdurabo, I’m Not A Blonde, Ale MCD e Simone Pea all'Encode Festival n.13

Populous tra i protagonisti dell'Encode Festival 2015
Yakamoto Kotzuga, I’m Not A Blonde e Simone Pea (in programma dalle 22 di venerdì 9 ottobre), Populous, Perdurabo ed Ale MCD (dalle 22 di sabato 10 ottobre) ed i dj set dei veterani Bubu ed Hartmann saranno i protagonisti presso il palazzo Bertello di Borgo San Dalmazzo (CN) dell’Encode Festival 2015, edizione numero 13 dell’importante e creativa rassegna (ad ingresso libero) da sempre attenta alle novità soprattutto nell’ambito del panorama della musica

ESTOVEST Festival: tra radici e contemporaneità

Lo Xenia Ensemble tra i protagonisti dell'EstOvest Festival
EstOvest - Festival di musica d’oggi
Volti e Maschere, ovvero attorno alle radici - XIV Edizione
Fino al 22 novembre 2015 quattordici concerti e sei progetti di "musica d’oggi" con ospiti da tutto il mondo, dedicati alle radici e alle sue possibili “attribuzioni di senso”, tra Torino, Cuneo, Caraglio (CN) e Genova.

UnOff, Fujiflow e Hartmann al Mezcal, Traindeville a Boves,LouDalfin a Rossana,Basar Lumière al BlahBlah

http://scompigli.blogspot.it/2015/10/concerti-3-10.html
Basar Lumière (foto) sabato 3/10 al Blah Blah di Torino
I concerti di sabato 3/10 

Sabato 3 ottobre UnOff, Fujiflow e Hartmann djset dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano (CN).
Qui una breve presentazione degli UnOff.

Il duo romano dei Traindeville alle 21

UnOff al circolo Mezcal di Savigliano

http://scompigli.blogspot.it/2015/10/unoff-al-mezcal.html
Sabato 3 ottobre UnOff, Fujiflow e Hartmann djset dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano (CN).
Simone Sims Longo (synth e laptop), Marco Inaudi (basso) e Daniele Danzi (batteria) sono colonne portanti di numerose formazioni del cuneese e

Anudo, Simone Sims Longo e Playboyz a TransAlp

Simone Sims Longo Ven 25/9 a TransAlp, Borgo San Dalmazzo (CN)
Venerdì 25 settembre concerti di Anudo, Simone Sims Longo e Playboyz dj set dalle 21 alla Ex Bertello di Borgo San Dalmazzo (CN) in occasione dell’evento conclusivo del progetto TransAlp (Percorsi di Arte e Cultura Alpina tra le Valli Grana e Stura) inserito nel calendario di appuntamenti regionali del programma Torino e le Alpi.

Ultimo appuntamento di stagione con i dj dell'Exco

dj Bubu tra i protagonisti della serata di chiusura di stagione all'Exco
Domenica 13 settembre chiusura di stagione con “Una Domenica Bestiale” all’Exco presso il piazzale della Vecchia Stazione di Cuneo: in programma dalle 19 all'una di notte i set “solo vinile” di alcuni dei dj che hanno animato la prima stagione musicale dello spazio in riva

Trobairitz d’Oc, Bluebeaters, Refusè e i dj dell'Exco

I concerti di domenica 13 settembre
Trobairitz d’Oc dom.13/09 alle 17 al Castello di Mango
.
Il duo vocale Trobairitz d’Oc e i canti dalle risaie nello spettacolo “Nasce nell’Acqua ma Muore nel Vino” alle 17 al Castello di Mango. Il combo nasce nel 2004 a Torino come duo vocale che esplora il repertorio occitano, italiano e francese. Il duo, composto da Paola Lombardo e Valeria Benigni, cerca la

Bandakadabra e Playmob a Cuneo, Herbert, Rava e Guidi a Vercelli. Annullato il concerto dei Living Deads

I concerti di sabato 12 settembre

Bandakadabra (foto) sabato 12/09 alle Basse di Cuneo
Bandakadabra e Disco Partyzani dj set dalle 21.30 a Le Basse del Troll di Cuneo per la serata finale della stagione musicale estiva 2015.
I Bandakadabra sono una marching band, un’orchestra di fiati che alterna le sonorità della musica balcanica e

Green Park Festival: due giorni di concerti, dj set, incontri, arte e dibattiti nel parco fluviale di Cuneo

Unoff tra i gruppi in programma al Green Park Festival di Cuneo
Sabato 5 e domenica 6 settembre a Cuneo, una "due giorni di musica, dibattiti, arte e natura nel cuore del più grande parco fluviale del Piemonte, per lanciare idee e progetti che coinvolgeranno tutta la città, ogni anno, per tutto l'anno".

Sabato 5 settembre
Sun Fire & Desire, NCP, Window Shop For Love, Collett_EVO e La Chambre Quartét

Marta Sui Tubi, Bunna e Bengi tra gli ospiti della rassegna gastronomico-culturale Bra Mon Amour

Marta Sui Tubi in concerto Venerdì 4 settembre a Bra Mon Amour
Tanti gli appuntamenti al Parco della Zizzola di Bra (CN) in occasione della quattro giorni di appuntamenti della quinta edizione del festival gastronomico-musicale Bra Mon Amour.

Giovedì 3 settembre
All You need is Love è la serata in cui trenta musicisti locali

Litio, Unoff, Huta, Mojo Aunts, dj Bubu, Madplate Sound, Bunna, M.Sanou, Lame e Destination Lonely

I concerti dal 6 all'8 settembre 2015 

Litio in concerto domenica 6/09 al Green Park Festival di Cuneo
Domenica 6 settembre

Litio, Unoff, Huta e Mojo Aunts sul main stage e dj Bubu, Eros, Gabri, Madplate Sound, Bayfoot Movement e dj Chiolenji sul dj stage dalle 14 fino alle 20 presso il parco fluviale (zona piscine) di Cuneo in occasione della seconda giornata del Green Park

Madplate Sound, Sun Fire & Desire, Hartmann & MCD, Lou Seriol, The Newton Family, Plot, Mauro Giovanardi

I concerti di sabato 5 settembre 2015

Madplate Sound (foto) sabato 5 settembre all'Exco di Cuneo
Il dj set del progetto anglo-cuneese Madplate Sound alle 22 ad Exco presso il piazzale della Vecchia Stazione di Cuneo. Fondati a Bristol nel 2013, esprimono l’amore per il roots reggae, il rocksteady, lo ska, le influenze dub britanniche innervate dai beat digitali e le bassline. Hanno

Godblesscomputers, Elephantides, Marta Sui Tubi, Johnny Fishborn, Mano Manita, Femina Faber ecc...

I concerti di venerdì 4 settembre 2015

Godblesscomputers venerdì 4 settembre al Nuvolari Libera Tribù
Godblesscomputers ed Elephantides dalle 21.30 al Nuvolari Libera Tribù di Cuneo. Godblesscomputers, nome d’arte di Lorenzo Nada, è un dj e produttore bolognese che sforna musica sposando le proprie radici hip-hop con il dub e l’elettronica. ElephanTides è, invece, il progetto del produttore

L'Entomology Tour della Bandakadabra

I torinesi Bandakadabra sono una marching band, un’orchestra di fiati che alterna le sonorità della musica balcanica e mitteleuropera, il repertorio di composizioni originali e standard jazz, latini e rocksteady.

Todays Festival 2015: Tv On The Radio, Interpol e Verdena tra le decine di eventi nella tre giorni torinese

I Tv On The Radio venerdì 28/08 al Todays Festival di Torino
...ma anche Murcof, Rjoji Ikeda, Portico, Bianco, Linea 77, Levante per un festival che l'organizzazione presenta come "appuntamento che propone, attraverso i progetti e la musica di oltre 50 artisti, una fotografia delle tendenze di oggi, dal rock'n roll alla sperimentazione elettronica, dalla melodia ai suoni più attuali".

BIANCO "Guardare Per Aria"

(INRI, 2015)

Il cantautore torinese Alberto Bianco si esprime attraverso canzoni indie-pop suggestive e curate, caratterizzate da uno stile garbato e personale e da un talento tanto spiccato quanto controllato e perfezionato negli anni.
In breve tempo il suo eccellente, ottimamente prodotto e gradevolissimo

HOP ALONG "Painted Shut"

(Saddle Creek, 2015)

Tornano gli Hop Along da Philadelphia con il loro nuovo lavoro "Painted Shut" pubblicato per i tipi della Saddle Creek.
Tra intensità emo, abrasività chitarristica indie-rock che ci ricaccia nostalgicamente negli anni '90 (e non è per niente un male, anzi), veemenza power-pop, college-rock, una latente sensibilità folk ed una percepibile filigrana punk, spicca inequivocabilmente la voce - e l'efficacia ed il fervore interpretativo - di Frances Quinlan. 

Torino Jazz Festival: i concerti di martedì 2 giugno

The Original Blues Brothers Band alle 22.30 in piazza San Carlo
Decine di appuntamenti in programma anche nella sesta e ultima giornata del Torino Jazz Festival Fringe (www.torinojazzfestival.it):
The Original Blues Brothers Band, Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Torino Jazz Orchestra, Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, John De Leo, Juilliard Jazz, Trio Bobo, Girlesque Street Band, Mistral Pusher e Valery Ponomarev

MARIA DEVIGILI “La Trasformazione”

(Riff Records/Goodfellas, 2015)

“La Trasformazione” è il nuovo album della cantautrice e chitarrista trentina Maria Devigili a seguire l’ep d’esordio “La Semplicità” del 2011 e il primo album autoprodotto “Motori e Introspezioni” del 2012.
Il nuovo capitolo discografico presenta un’artista ancora più matura, la cui personalità è ora decisamente ben delineata e forte di una cifra stilistica davvero peculiare.
Partendo da strutture apparentemente semplici, una parca strumentazione ed un suono asciutto ed essenziale, inanella una serie di tracce godibili ed accattivanti pur mantenendosi

Torino Jazz Festival + Fringe: i concerti di lunedì 01/06

David Murray alle 18 al Teatro Carignano di Torino per il TJF
Lunedì 1 giugno 2015 in programma le esibizioni di David Murray & Lydian Sound OrchestraOmar Sosa & Quartetto Afrocubano, il Fringe Ensemble di Furio Di Castri, Fulvio Chiara e Luigi Tessarollo, Bojan Z e Gavino Murgia, l'Alberto Gurrisi Quartet, lo Sheppard Ferra Duo, il Trio Bobo, il JFT Max Gallo Quartet, Francesco Bearzatti e il Tinissima Quartet in "Monk'n'Roll", i Balls and Chains, il The 

David Murray, Omar Sosa, Furio Di Castri, Trio Bobo, Bojan Z, Gavino Murgia, The Mist, Paprika e Bunna

I CONCERTI DI LUNEDI' 1 GIUGNO

Torino Jazz Festival + Fringe: i concerti del 31 maggio

Ron Carter alle 18 al Teatro Colosseo di Torino
Domenica 31 maggio in programma le esibizioni di Shibusa Shirazu, Nils Wogram & Bojan Z Duo, Ron Carter Golden Striker Trio, Studniztky Trio, Bonifazi Virone Duo, Bearzatti & Friends, Francesco Bearzatti, Out of Time Percussion Quartet, EP Quartet e Sheppard’s Smut.

Decine di appuntamenti in programma domenica 31 maggio al Torino Jazz Festival (www.torinojazzfestival.it) e al Fringe,

Folkey, Tealdi, Shibusa Shirazu, Nils Wogram, Ron Carter, Terell Stafford, Bearzatti e Sheppard’s Smut

I CONCERTI DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015

I Litio chiudono lo Shakabum Day Festival di Cuneo

I Litio in concerto dom.24 maggio allo Shakabum Day di Cuneo 
I cebano-monregalesi Litio suonano domenica 24 maggio alle 20 in piazza Galimberti a Cuneo in chiusura della settima edizione dello Shakabum Day, il festival che porta decine e decine di artisti di strada ad animare le vie e le piazze della città.
I Litio hanno recentemente pubblicato il loro secondo album “Con La Semplicità” (Vollmer/Audioglobe, 2014),