![]()  | 
| Maria Devigili venerdì 27/11 al centro Q.I. di Cuneo | 
Maria Devigili al centro QI di Cuneo, Mezzafemmina all’H-Zone di Alba, Tommaso Paradiso (dei TheGiornalisti) al Caffè Boglione di Bra (CN), Paolo Benvegnù allo Spazio 211 di Torino, Colapesce e Baronciani alle Officine Corsare di Torino, Bianco al Diavolo Rosso di Asti, Verdena al Phenomenon di Fontaneto d'Agogna (NO)...
La cantautrice e chitarrista trentina Maria Devigili alle 21 al centro Q.I. di Cuneo.
“La Trasformazione” (Riff Records/Goodfellas, 03/2015) è il nuovo album della talentuosa artista. Partendo da strutture apparentemente semplici ed una parca strumentazione, infila una serie di tracce godibili ed accattivanti. Dal vivo suona con Stefano Orzes, batterista attivo da un decennio nella scena indie italiana
(qui la recensione del nuovo album)
Il cantautore torinese Mezzafemmina alle 19.30 all’H-Zone di Alba (CN).
Mezzafemmina, all’anagrafe Gianluca Conte, è uno dei nuovo cantautori emersi dalla scena del capoluogo regionale e si contraddistingue per una sensibilità ed una dolcezza peculiari ed una sincera attenzione ai problemi delle società e del vivere in comune, probabilmente legati anche alla sua attività come educatore presso una comunità di recupero per tossicodipendenti.
Nel 2014 è uscito il suo più recente album “Un giorno da leone” (Controrecords / Libellula / Audioglobe) con la produzione artistica di Giorgio Baldi, produttore e bassista di Max Gazzè.
Il Duo Effimero (Francesco Torelli a chitarra acustica e voce e Marco Barberis a chitarra elettrica e voce) alle 20 a Il Chiosco di Mondovì.
The Newton Family Blues e dj Bubu dalle 22 all’Isola Condorito di Margarita.
In scena il blues schietto ed autentico della famiglia anglo-cuneese: sul palco delle Basse saliranno Kit Newton (chitarra), Benjamin Newton (basso), Tom Newton (armonica), Ginfri Tigano (tastiere) e Lillo Dadone (batteria).
Tommaso Paradiso (dei TheGiornalisti) alle 22.30 al Caffè Boglione di Bra, ingresso libero. “Dentro il Paradiso” è il titolo del tour acustico di Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.
A seguire il successo del loro album “Fuoricampo” e decine di concerti in tutta la penisola, Paradiso interpreta le canzoni com’erano state pensate durante la loro scrittura, dando risalto alle parole ed alle suggestioni che intendono suscitare.
L’intento è quello di creare un'atmosfera intima e distesa in cui, tra chiacchiere e canzoni eseguite alla chitarra, coinvolgere gli astanti dentro il “Paradiso di Fuoricampo”.
Chiuderà la serata il dj set Hey Boy Hey Girl con Marco Lombardo e Gianluca Servetti.
I Papà & Co in concerto alle 21 al Teatro Ferrini di Caraglio a sostegno dell’Associazione Libera (associazioni, nomi e numeri contro le mafie). I temi trattati saranno la legalità e l’antimafia. Il titolo del concerto “Un altro cielo”, come dichiarato dal gruppo stesso, intende “sottolineare l’impegno e la speranza delle persone impegnate nel difendere i principi di legalità e di lotta alla criminalità organizzata, per portare la società verso un epoca migliore”.
Paolo Benvegnù alle 22 allo Spazio 211 di Torino.
Colapesce in acustico e il disegnatore, fumettista ed illustratore Alessandro Baronciani in “Concerto Disegnato” alle 22 alle Officine Corsare di Torino.
Flavio Sigurtà, Roberto Taufic e Barbara Raimondi alle 21.30 al Folk Club.
Graziano Romani alle 22 al Magazzino di Gilgamesh di Torino.
Jazz con The Bouncing Cats alle 21.30 al Jazz Club di Torino.
Punk rock con R’n’R Kamikazes alle 22 al Blah Blah.

Il cantautore torinese Bianco alle 21.30 al Diavolo Rosso di Asti.
(qui la scheda e la recensione del nuovo album "Guardare Per Aria")
Verdena alle 22 al Phenomenon di Fontaneto d'Agogna (NO).
Sergio Porracchia
Venerdì 27 novembre 2015
(parzialmente pubblicato su La Guida di venerdì 27 novembre 2015)

