![]()  | 
| Nicolas Roncea (foto) e Giulia Provenzano a La Meridiana di Mondovì | 
Balthazar alle 22 allo Spazio211, Nicolas Roncea e Giulia Provenzano a Mondovì, Ruggine, La Fine e Movion al Cinema Vekkio di
Corneliano d’Alba, Ape Unit, Occhipesti e Tutti i Colori del Buio al
Mezcal di Savigliano, Ministri all’Hiroshima Mon Amour (tutto
esaurito), The Cinematic
Orchestra al Teatro della Concordia di Venaria Reale, Tricarico ad Asti…
Il
cantautore cuneese Nicolas Joseph Roncea e Giulia
Provenzano in concerto alle 20.30 nella sede dell'associazione
culturale La Meridiana Tempo in piazza San Pietro a Mondovì. Già colonna
portante di due notevoli formazioni quali Fuh ed Io Monade Stanca, da qualche
anno Roncea ha intrapreso un’importante carriera solista che gli ha già valso
eccellenti riscontri sia in riferimento alla produzione discografica (il più
recente è l’ottimo “Eight Part One”, album parte di una trilogia in divenire)
che all’attività live. Sarà accompagnato dal pianoforte e dalla voce di Giulia
Provenzano, musicista che, con Le Tre Sorelle, si muove nell'ambito della
riproposizione della musica tradizionale del sud Italia.
![]()  | 
| I Ruggine al Cinema Vekkio di Corneliano | 
I
narzolesi Ruggine, i cosentini La Fine ed i Movion dalle
21 al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba. 
I Ruggine sono saliti alla ribalta delle cronache musicali nazionali in virtù dell'ottimo riscontro ottenuto dal loro ultimo e più recente album “Iceberg”, un lavoro eccellente in cui emergono con forza le loro qualità: testi evocativi, viscerali e ben scritti, l'interpretazione vocale grintosa e passionale sospesa tra la parola declamata e l'urlo non trattenuto, un suono ruvido, potente e coeso grazie all'efficacissima alchimia tra post-core, math-rock e noise. Le canzoni emanano un fascino ora rabbioso ora dolente tra giri di chitarre che s'intrecciano caparbie, suoni abrasivi e ritmi incalzanti.
I La Fine presenteranno il loro nuovo album "Scontento", efficace, sintetico e diretto compendio del miglior post-hardcore/post-punk oscillante tra radici "declamatorie" italiane (Gazebo Penguins, Fine Before You Came ecc..) ed influenze nordamericane (Dischord, Fugazi...). Rumore al servizio di un'urgenza.
I torinesi Movion hanno recentemente pubblicato il loro album d'esordio, un coinvolgente viaggio tra enfatico post-rock. laconico e - apparentemente - algido ambient e, addirittura, irrequiete declinazioni lungo le coordinate di un nervoso metal strumentale (Tool?).
I Ruggine sono saliti alla ribalta delle cronache musicali nazionali in virtù dell'ottimo riscontro ottenuto dal loro ultimo e più recente album “Iceberg”, un lavoro eccellente in cui emergono con forza le loro qualità: testi evocativi, viscerali e ben scritti, l'interpretazione vocale grintosa e passionale sospesa tra la parola declamata e l'urlo non trattenuto, un suono ruvido, potente e coeso grazie all'efficacissima alchimia tra post-core, math-rock e noise. Le canzoni emanano un fascino ora rabbioso ora dolente tra giri di chitarre che s'intrecciano caparbie, suoni abrasivi e ritmi incalzanti.
I La Fine presenteranno il loro nuovo album "Scontento", efficace, sintetico e diretto compendio del miglior post-hardcore/post-punk oscillante tra radici "declamatorie" italiane (Gazebo Penguins, Fine Before You Came ecc..) ed influenze nordamericane (Dischord, Fugazi...). Rumore al servizio di un'urgenza.
I torinesi Movion hanno recentemente pubblicato il loro album d'esordio, un coinvolgente viaggio tra enfatico post-rock. laconico e - apparentemente - algido ambient e, addirittura, irrequiete declinazioni lungo le coordinate di un nervoso metal strumentale (Tool?).
Hey Boy
Hey Girl! dj set dalle 22.30 al Caffé Boglione di
Bra
Il
grindcore “pestone” dei cuneesi Ape Unit, l’hardcore a testa bassa
dei concittadini Occhipesti e dei torinesi Tutti i
Colori del Buio in scena dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano.
I
belgi Balthazar alle 22 allo Spazio211 di Torino, ingresso 15
euro. 
Il nuovo album dei Balthazar "Thin Walls", a seguire il precedente fortunato "Rats" del 2012, è stato pubblicato su Play It Again Sam e co-prodotto dalla band con Ben Hillier (Blur, Depeche Mode, Elbow) e Jason Cox (Massive Attack, Gorillaz) negli studi Yellow Fish di Lewes.
Il nuovo album dei Balthazar "Thin Walls", a seguire il precedente fortunato "Rats" del 2012, è stato pubblicato su Play It Again Sam e co-prodotto dalla band con Ben Hillier (Blur, Depeche Mode, Elbow) e Jason Cox (Massive Attack, Gorillaz) negli studi Yellow Fish di Lewes.
Tutto
esaurito per il concerto dei Ministri e Anthony Laszlo alle
22 all’Hiroshima Mon Amour di Torino.
Soul
Nassau alle 22 alle Lavanderie Ramone di
Torino.
Crossover
metal con gli statunitensi Media Solution alle 22 al Blah Blah.
The
Cinematic Orchestra alle 21.30 al Teatro
della Concordia di Venaria Reale (TO).
Scuba alle 22.30 al Bunker di Torino.
Tony
McManus e Beppe Gambetta alle
21.30 al Folk Club.
Antonio
Ciacca Italian Trio alle 21.30 al Jazz
Club.
Blues
con Diego Dead Man Potron alle 22.30 al Circolo Bazura di
Torino.
Banda
Elastica Pellizza al Soce di Ciriè (TO).
Tricarico alle 21 al Palco 19 di Asti.
Sergio
Porracchia
Venerdì 20 novembre 2015


