![]()  | 
| Ron Carter alle 18 al Teatro Colosseo di Torino | 
Decine di appuntamenti in programma domenica 31 maggio al Torino Jazz Festival (www.torinojazzfestival.it) e al Fringe, 
la rassegna nata e sviluppata in parallelo da una “costola” come area sperimentale del festival maggiore. Il TJF Fringe presenta una visione eclettica e dinamica della musica, come nutrimento dell’anima e del corpo, accogliendo artisti da Germania, Francia, Gran Bretagna e Svizzera e tantissimi musicisti della città.
la rassegna nata e sviluppata in parallelo da una “costola” come area sperimentale del festival maggiore. Il TJF Fringe presenta una visione eclettica e dinamica della musica, come nutrimento dell’anima e del corpo, accogliendo artisti da Germania, Francia, Gran Bretagna e Svizzera e tantissimi musicisti della città.
11:30 Auditorium Grattacielo Intesa
Sanpaolo, Corso Inghilterra 3 
NILS WOGRAM - BOJAN Z. DUO
Nils Wogram, trombone
Bojan Z, piano
Ingresso gratuito
15:00 Piazza Vittorio Veneto
BOOGIE DOWN
Tiziano di Sansa, sax tenore e baritono
Enrico Allavena, trombone
Max Rumiano, fender rhodes, organo hammond
Silvio Ferro, chitarra elettrica
Luca Romeo, basso elettrico
Carlo Bellotti, batteria
Rocco Voto, percussioni
Il funk dei Boogie Down per l'esibizione dei The Waackettes e la competizione di waacking e streetdance.
16:00 Blah Blah, Via Po 21
IL SUONO INSTABILE DELLA LIBERTÀ
Regia: Marco Bergamaschi e Gianpaolo Gelati
L’Italian Instabile Orchestra è un collettivo di musicisti jazz votati alla libertà: non ha leader o direttori. In questo road movie si celebrano i vent’anni di attività dell’orchestra: contri, confronti e grande musica.
Dopo la proiezione del film, incontro con il trombonista e compositore Giancarlo Schiaffini, uno dei grandi protagonisti dell’Instabile. Presenterà il disco recentemente inciso con il gruppo torinese Porta Palace Collective.
17:30 Baratti & Milano, Galleria Subalpina, piazza Castello 29
ORCHESTRA COCÒ
Augusto Creni, chitarra gipsy
Marco Maturo, chitarra gipsy
Lucio Villani, contrabbasso, voce
Arrangiamenti manouche e richiami alla musica italiana degli anni ’40.
18:00 Teatro Colosseo, via Madama Cristina
71 
RON CARTER GOLDEN STRIKER - TRIO
Ron Carter, contrabbasso
Russell Malone, chitarra
Donald Vega, pianoforte
Posto unico numerato euro 10,00
18:00 FLUIDO Parco del Valentino, viale Cagni 7
CISTIFELLAS
Cato Senatore, chitarra elettrica, basso elettrico, effetti
Davide “Enphy” Cuccu, tastiere
Seba Mc, beat, effetti
Dj Luciano, beat, sample, effetti
Un ritmo costante su cui s'innestano frammenti sonori d'impatto, manipolazioni e destrutturazioni.
18:30 Caffè Elena, Piazza Vittorio Veneto 5
JAZZ@NUDO
Diego Borotti, sax tenore, sax soprano, Ewi
Ivano Gruarin, chitarra elettrica
Ludovico d’Apollo, basso elettrico
Federico Ariano, batteria
Jazz@nudo presenta il proprio repertorio e reinterpretazioni di standard jazz e composizioni del '900 da Frank Zappa ai Beatles o Astor Piazzolla.
18:45 La Drogheria, Piazza Vittorio Veneto 18
E.P. QUARTET
Emanuele Francesconi, virtual rhodes
Daniele Ciuffreda, chitarra elettrica
Francesco De Cesare, sax alto
Daniele Pavignano, batteria
Il gruppo finalista del prestigioso concorso per giovani talenti del Barolo Jazz Club. La musica dell’“Electric Playing Quartet” rivisita gli standard della tradizione jazz in una nuova veste tra timbri acidi, grintosi ed energetici.
19:00 The Beach, via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18
TWEEEDO – DJ SET
Edoardo Vogrig, in arte Tweeedo, è un dj che, tra dj set e live set di gran classe, miscela atmosfere devote al jazz, suoni acustici ed elettronici.
19:15 Piazza Vittorio Veneto
FRUBERS IN THE SKY
Silvia Carbotti, voce
Max Carletti, chitarra elettrica
Stefano Profeta, contrabbasso
Paolo Franciscone, batteria
Reinterprezioni tra jazz e pop di canzoni della tradizione partenopea e spagnola.
19:45 Murazzi Student Zone, via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 26
STUDNIZTKY TRIO: MEMENTO
Sebastian Studnitzky, pianoforte, tromba, elettronica
Enzo Lo Greco, contrabbasso
Gianni Lo Greco, batteria
Il pianista e trombettista Sebastian Studnitzky attraversa i confini tra jazz, contemporanea ed elettronica.
20:00 Blah Blah, Via Po 21
BEARZATTI & FRIENDS
Francesco Bearzatti, sax tenore
Guido Canavese, piano
Mauro Battisti, basso elettrico
Mattia Barbieri, batteria
Il sassofonista Francesco Bearzatti, da anni protagonista della scena jazz europea, incontra i vecchi sodali della Multikulti Orchestra.
20:00 NH Torino Piazza Carlina piazza Carlo Emanuele II 15
BONIFAZI VIRONE DUO
Federico Bonifazi, piano
Gianni Virone, sax tenore
Cena con prenotazione obbligatoria allo 011.860.1607.
20:00 Cafè Des Arts, Via Principe Amedeo 33
L.I.M.A. SPECIAL EDITION
Toti Canzoneri, flauto, percussioni, conduzione
Giancarlo Maurino, sax tenore e soprano
Alessandro Chiappetta, chitarra elettrica
Simone Bellavia, basso elettrica
Gaetano Fasano, batteria
Toti Canzoneri è l'ideatore del LIMA (Laboratorio d’Improvvisazione Musicale Aperto) e instancabile sperimentatore musicale.
20:15 Piazza Vittorio Veneto 
JAZZ TALK
Condotto da Mauro “MAO” Gurlino
Mao incontra i più importanti produttori del Roero, delle Langhe e del Monferrato ed esperti dell’alta gastronomia, dell'innovazione e delle eccellenze enogastronomiche. Degustazioni nello spazio relax sulle note dello storico quintetto di Miles Davis.
21:00 Piazza San Carlo 
SHIBUSA SHIRAZU
Yoichiro Kita, tromba
Han Sato, sax tenore
Masayo Koketsu, sax tenore
Yoshiyuki Kawaguchi, sax alto
Hideki Tachibana, sax alto
Akira Kito, sax baritono
Nobuhiro Nakane, trombone
Naoki Hishimura, tuba
Keisuke Ota, violino
Koichi Yamaguchi, keys
Jun Isobe, batteria
Naoki Yamamoto, batteria
Azusa Yamada, vibrafono
Akihiro Ishiwatari, chitarra
Ippei Kato, chitarra
Mariko Kobayashi, basso
Mari Sekine, percussioni
Shinichi Watabe, MC
Jun Wakabayashi, butoh dance
Toyo Matsubara, butoh dance
Takako Hasegawa, butoh dance
Yoshihiro Shimomura, butoh dance
Sugako Hirota, Ochoshi dance
Pero, dance
Yokozawa Kohtaro, video projection,
violino
Daisuke Fuwa, direttore
Yasuhiko Abeta, stage manager, paint
Atsushi Tanaka, PA
Yoomi Tamai, voce
23:00 Music on the River, fiume Po
Murazzi del Po 
FRANCESCO BEARZATTI SOLO
Francesco Bearzatti, sax tenore
I paesaggio immaginari evocati da suono
profondo e lirico dello strumento di Francesco Bearzatti,
23:20 NIGHT TOWERS, Piazza Vittorio
Veneto 
OUT OF TIME PERCUSSION QUARTET
Giulio Arfinengo, Gabriele Bullita,
Simone Rubino, Andrea Toselli, percussioni
Out Of Time è un ensemble formato nel
2007 da quattro giovanissimi percussionisti del Conservatorio di
Torino che, con marimbe, timpani, rullanti e suoni campionati,
portano in scena un concerto oscillante tra musica tribale e
contemporanea.
23:45 La Drogheria, Piazza Vittorio
Veneto 18 
E.P. QUARTET
Emanuele Francesconi, virtual rhodes
Daniele Ciuffreda, chitarra elettrica
Francesco De Cesare, sax alto
Daniele Pavignano, batteria
Il gruppo finalista del prestigioso
concorso per giovani talenti del Barolo Jazz Club. La musica
dell’“Electric Playing Quartet” rivisita gli standard della
tradizione jazz in una nuova veste tra timbri acidi, grintosi ed
energetici.
23:45 Magazzino sul Po, Murazzi del Po
lato sinistro Murazzi del Po 
SHEPPARD’S SMUT
Andy Sheppard, sax tenore
Enrico Degani, chitarra elettrica
Luca Curcio, contrabbasso
Mattia Barbieri, batteria
Nello slang inglese “smut” è
sinonimo di contenuti osceni e vietati ai minori. In questo caso
indica il progetto del grande sassofonista inglese che si muove sul
filo della trasgressione e della provocazione.
00:00 LAB, Piazza Vittorio Veneto 13 
SURVIVOR IN DA FUNK
Tiziano di Sansa, sax tenore e baritono
Enrico Allavena, trombone
Silvio Ferro, chitarra elettrica
Max Rumiano, fender rhodes, organo
hammond
Luca Romeo, basso elettrica
Carlo Bellotti, batteria
Rocco Voto, percussioni
Sette eccellenti musicisti impegnati
con i groove del funk anni ’70.
00:15 The Beach, via Murazzi del Po
Ferdinando Buscaglione 18 
BERLIN X JAZZ FESTIVAL
KOMFORTRAUSCHEN
Laurenz Karsten, chitarra elettrica,
elettronica
Phillip Oertel, basso elettrico,
elettronico
Tim Sarhan, batteria, elettronica
Da Berlino il trio Komfortrauschen:
chitarra, basso e batteria in un set di techno acustica.
ALEX BARCK
Alex Barck, dj set
Jazz-latin e tech-house.
SP
Domenica 24 maggio 2015 
(parzialmente pubblicato su La Guida di venerdì 22 maggio2015)
