![]()  | 
| Bandakadabra (foto) sabato 12/09 alle Basse di Cuneo | 
I Bandakadabra sono una marching band, un’orchestra di fiati che alterna le sonorità della musica balcanica e
mitteleuropera, il repertorio di composizioni originali e standard jazz, latini e rocksteady.
Hanno suonato un po’ ovunque tra festival ed eventi su e giù per l’Europa e collaborato con Gianluigi Carlone (Banda Osiris), Roy Paci, Marta sui Tubi, Guido Catalano, Feel Good Productions, Banda Elastica Pellizza e Fabio Barovero, musicista, compositore e loro produttore artistico.
Hanno all’attivo due album e la partecipazione alla colonna sonora del film “La Luna su Torino” di Davide Ferrario.
Il dj set dei Playmob, ovvero la collaborazione in consolle a otto mani tra i dj cuneesi Bubu, Hartmann, MCD e Cigno, dalle 22 all’Exco presso il piazzale della Vecchia Stazione di Cuneo.
Storici esponenti della musica elettronica della provincia di Cuneo, hanno militato e collaborato con l’etichetta discografica cuneese Betulla Records e dato origine (separatamente ed in collaborazione) a numerosi eventi, progetti e formazioni di musica elettronica e non.
Nel dj set propongono una pletora di stimoli tra dubstep, electro, drum’n’bass, funk, house e future bass.
Serata di chiusura dell’edizione 2015 del Nuvolari Libera Tribù: in scena, a rotazione ed in contemporanea, dalle 22 nell’area in riva al Gesso in consolle ci saranno Antonio Shirik, Piero Gentile, 2+1 e Cigno (nell’Electronic Area), Gi Nyahbingi, Doton (Reggae Zone), Boogia Boogia, Koki e Reghe’n’Rolla.
Per ulteriori informazioni: www.nuvolariweb.com
Il travolgente combat-folk, lo ska e le ballate senza tempo degli occitani Lou Seriol alle 21 alla Festa della Birra di Manta.
Lou Dalfin alle 21 alla Sagra del Fungo di Ceva.
Lhi Jarris alle 21.30 in piazza del Comune a Limone Piemonte (CN). La formazione folk-rock cuneese nasce riproponendo i brani della tradizione occitana per poi affiancare chitarra, batteria e basso ad organetto, fisarmonica, violino e ghironda. In attività dal 1996, ad oggi hanno inciso tre album.
Rudy Saitta, Menny & Speed Harp, Keily’s Folk, Son de la Rue, Bruno De Rossi, Gabriele Tiezzi, Luna e J&P dalle 17 al Kauss Busker Festival di Saluzzo.
Lou Tapage, Domo Emigrantes e Chare Moula dalle 20 all’Upega Folk Festival di Briga Alta in Valle Tanaro (CN).
Terza serata del Reset Festival di Torino.
Bassa Marea, Duprè, Paolo Brosio, Pietro Giay dalle 16.30 al Solopattino Stage;
Mano, Peter Truffa feat. Pippo Frau, Errico Canta Male, Giulia’s Mother, the Fabbrica 2.0, Antonello Carboni, Buzzy Lao, Joe Victor, Suntiago, Noais, Tommaso Di Giulio, Lelio Morra, Dada Circus, The Stereoteller, Mobbing goes to Africa dalle 19.30 al Turin Eye Stage;
Mobbing goes to Africa dalle 24 al Cafè Liber.
ATTENZIONE: i ragazzi del Blah Blah hanno appena comunicato l'annullamento del concerto dei The Living Deads. Come previsto ci sarà il dj set dei Melody Makers.
Il cuneese Nicolas Joseph Roncea alle 21 al Samo di Torino.
Serata rap con Noyz Narcos, Fritz Da Cat, Rasty Kilo, Dj Gengis Kahn e Michael Masci dalle 23 al Cap10100 di Torino.
Nesli alle 22 al 45° Nord di Moncalieri (TO).
Matthew Herbert, Enrico Rava e Giovanni Guidi alle 21 presso il Treatro Civico di Vercelli per il Nylon Festival - Ri(e)voluzioni Industriali.
L'elettronica raffinata ed eclettica del britannico Herbert incontra la storia del jazz con la tromba del grandissimo Rava e il pianoforte del giovane talentuoso Guidi.
SP
Sabato 12 settembre 2015
(parzialmente pubblicato su La Guida di Venerdì 11 settembre 2015)
