Madplate Sound, Sun Fire & Desire, Hartmann & MCD, Lou Seriol, The Newton Family, Plot, Mauro Giovanardi

I concerti di sabato 5 settembre 2015

Madplate Sound (foto) sabato 5 settembre all'Exco di Cuneo
Il dj set del progetto anglo-cuneese Madplate Sound alle 22 ad Exco presso il piazzale della Vecchia Stazione di Cuneo. Fondati a Bristol nel 2013, esprimono l’amore per il roots reggae, il rocksteady, lo ska, le influenze dub britanniche innervate dai beat digitali e le bassline. Hanno
ottenuto il supporto di produttori, selecter, musicisti e sound system della città inglese e poi di tutta Europa. Hanno già registrato ed inciso diverse tracce tra cui alcune stampate in vinile dalla Moonshine Recordings, storica etichetta di Radikal Guru.

Sun Fire & Desire, NCP, Window Shop For Love, Collett_EVO e La Chambre Quartét (dalle 14 alle 24 sul main stage) e BMT Crew, Simi, Alessio Ferrai, Dirty Universe e This Is Disease (dalle 14 alle 24 sul dj stage) sono i protagonisti della prima giornata del Green Park Festival di Cuneo, la due giorni del festival cuneese che si terrà nel parco fluviale del capoluogo della Granda: musica, dibattiti, laboratori ed incontri dedicati all’arte ed alla natura nella zona piscine del parco tra la Casa del fiume, la pista da roller, l’orto didattico, la pista da fondo e lo spazio verde di fronte ai campi da calcio.
Hartmann ed MCD, Loving Sound Crew, Robespierre ed Ettore Dordo, L34R e Simi saranno invece di scena in consolle dalle 24 per l’aftershow a Il Macchia di Cuneo.
(leggi articolo qui)

Annullato il concerto del grande cantante giamaicano Roy Ellis al Nuvolari Libera Tribù di Cuneo, al suo posto dovrebbero suonare dj Piddu ed i cebani 90 Skarti. Per conferme ed ulteriori informazioni www.nuvolariweb.com.

The Newton Family Blues alle 21.30 alle Basse del Troll di Cuneo. In scena il blues schietto ed autentico della famiglia anglo-cuneese: sul palco delle Basse saliranno Kit Newton (chitarra), Benjamin Newton (basso), Tom Newton (armonica), Ginfri Tigano (tastiere) e Lillo Dadone (batteria).

Le ballate senza tempo e le cavalcante ska e combat-folk travolgenti degli occitani della Valle Stura Lou Seriol in concerto dalle 22 alla festa per La Madono d'Aizoun di Aisone, ingresso libero.

Bengi & Supersoul (già noti come colonne portanti dei Ridillo) e Pony Montana dj set dalle 18 all’1.30 al Parco della Zizzola di Bra in occasione della terza della quattro giornate di appuntamenti del festival gastronomico-musicale Bra Mon Amour.
(leggi articolo qui)

Ausuléa Ensemble, La Marching Band di Torino, Fratelli Hocner ed i dj set di Boogia Boogia e Mr. Cugi dalle 17 a Fontanafredda di Serralunga d’Alba.

Dos in acustico alle 21 alla festa del Pelaverga di Verduno.

Santaré e Hi-Life Connection dalle 22 all’Auditorium Horszowski per Monforte in occasione di Ritmika Monforte. A seguire dj set all’interno della Chiesa di S.Agostino.

U2 alle 21 al PalaAlpitour di Torino.

Il jazz e l’elettronica dei Plot (Cangini Lodati duo) alle 22 al Blah Blah di Torino.

Angelo Leadbelly Rossi, Ben Dixen & The Big Shots, Menny B.Good, Officina Blues, Dodo & Gluck, Sharpeners, Trio Faust, Thomas Guiducci & The B-Folk Guy e Fast Frank & Hot Shot dalle 16 al Centro Il Malinteso di Beinasco (TO).

Mauro Ermanno Giovanardi ospite d’onore della seconda serata della rassegna Revejo Music Contest a cui parteciperanno, dalle 16 di sabato al Forte di Exilles, Skamarcio, Makepop, Wicked Expectation, Invena, Qrs, Ylamar e The Minis.
Per ulteriori informazioni www.revejo.it.

SP
Sabato 5 settembre
(parzialmente pubblicato su La Guida di Venerdì 4 settembre)