![]()  | 
| David Murray alle 18 al Teatro Carignano di Torino per il TJF | 
Gatsby Orchestra, Sebastian Studnitzky e Daniel W. Best dalle 16 e per tutta la serata e la città in occasione del Torino Jazz Festival Fringe.
Decine di appuntamenti in programma nella quinta giornata del Torino Jazz Festival (www.torinojazzfestival.it) e al Fringe, la rassegna nata e sviluppata in parallelo da una “costola” come area sperimentale del festival maggiore. Il TJF Fringe presenta una visione eclettica e dinamica della musica, come nutrimento dell’anima e del corpo, accogliendo artisti da Germania, Francia, Gran Bretagna e Svizzera e tantissimi musicisti della città.
16:00 Blah Blah, Via Po 21
Proiezione del film documentario di Giorgio Lombardi realizzato con la collaborazione di Gianni Sorgia. Nel centenario dalla nascita di Billie Holiday, Giorgio Lombardi ha ideato e realizzato un video che mette insieme filmati rari, inediti e vecchi video-tapes per ripercorrere la vita e la carriera di Lady Day.
16:00 Piazza Vittorio Veneto
SWING FEVER
Max Acotto, sax alto, sax tenore
Valerio Signetto, sax alto, clarinetto
Dario Terzuolo, sax tenore
Simone Garino, sax baritono, clarinetto
Alessandro Muner, tromba, arrangiamenti, direzione
Giulio Piola, tromba
Luca Begonia, trombone
Sergio Di Gennaro, piano
Gianmaria Ferrario, contrabbasso
Marco Breglia, batteria
Daddy McSwing, voce
La The Gatsby Orchestra proporrà un repertorio swing degli anni ’20 e’40.
Contemporaneamente in piazza saranno di scena i ballerini provenienti dalle scuole di ballo torinesi: Turincats, Max e Serena, Honky Tonk School e Dusty Jazz.
Evento presentato in collaborazione con il Jazz Club Torino.
17:30 Baratti & Milano, Galleria Subalpina, piazza Castello 29
EVERGREEN CHANÇONS & BALLATE
Fulvio Chiara, flicorno, fisarmonica
Luigi Tessarollo, chitarra elettrica
Il solista Fulvio Chiara affianca ed arricchisce le suggestioni di Luigi Tessarollo per un viaggio immaginario da NY a Torino passando per Parigi attraverso Un repertorio di chançons e ballate.
18:00 Teatro Carignano, piazza Carignano 6
DAVID MURRAY & LYDIAN SOUND ORCHESTRA
David Murray, sax tenore, arrangiantore
Lydian Sound orchestra:
Riccardo Brazzale, direttore, arrangiatore
Robert Bonisolo, sax tenore e soprano
Mattia Cigalini, sax alto
Rossano Emili, sax baritono e clarinetti
Gianluca Carollo, tromba e flicorno
Roberto Rossi, trombone
Dario Duso, tuba
Paolo Birro, piano
Marc Abrams, contrabbasso
Mauro Beggio, batteria
Nel centenario della nascita di Billy Strayhorn (1915-2015), un omaggio a Duke Ellington e Billy Strayhorn
Posto unico numerato euro 10,00
18:45 La Drogheria, Piazza Vittorio Veneto 18
JFT MAX GALLO QUARTET
Max Gallo, chitarra elettrico
Davide Calvi, piano
Giorgio Allara, contrabbasso
Marco Puxeddu, batteria
Max Gallo, noto chitarrista torinese, presenta il suo disco “Hard Life” tra rimandi, citazioni e interplay.
19:00 The Beach via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18
SILENT VIBE, DJ SET
Dario Palumeri, dj set
Disco, funk, jazz, R’n’B e soul: Palumeri è cofondatore del programma radio Bounce FM e vincitore del concorso per giovani talenti organizzato dal Barolo Jazz Club.
19:15 Piazza Vittorio Veneto
COOKIN’ WITH THE EDS – FRINGE ENSEMBLE
Giampaolo Casati, tromba
Dario Terzuolo, sax tenore, flauto traverso
Stanislas Oudin, sax tenore
Paco Andreo, trombone
Vincent Duchosal, chitarra elettrica
Furio Di Castri, contrabbasso
Francesco Brancato, batteria
Il settetto, prodotto da Furio Di Castri e Pierre Drevet, presenterà un repertorio di brani originali e standard.
Evento presentato in collaborazione con "L’èchangeur de sons", il festival di jazz e musica contemporanea di Chambery.
Ore 19.30 – JAZZ CLUB TORINO, piazzale Valdo Fusi
DOWNTOWN JAZZ CLUBBING @ JCT
Valery Ponomarev & Torino Jazz Orchestra
Special guest Eric Reed
Valery Ponomarev, tromba
Fulvio Albano, direttore, sax tenore
Davide Ghidoni, Mirco Rubegni, Vito Giordano,
Tolga Bilgin, trombe
Luca Begonia, Stefano Calcagno, Enrico Allavena,
Gianfranco Marchesi, tromboni
Claudio Chiara, Valerio Signetto, Fulvio Albano, Nicola Tonso,
Helga Plankensteiner, saxofoni
Eric Reed, pianoforte
Aldo Zumino, contrabbasso
Adam Pache, batteria
Un omaggio ad Art Blakey. In scena l'eccellenza dell’hard bop, solista ospite il trombettista Valery Ponomarev. Moscovita di origine e newyorkese d’adozione, ha iniziato la carriera da giovanissimo con Art Blakey ed i suoi leggendari “Jazz Messengers”. Ha lavorato fianco a fianco di Wynton e Branford Marsalis. Con Max Roach ed Harold Land ha fondato lo storico quintetto devoto alla musica del leggendario Max Roach/Clifford Brown Quintet.
19:45 Murazzi Student Zone, via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 26
BOJAN Z MEETS GAVINO MURGIA
Bojan Zulfikarpasic, pianoforte e fender rhodes
Gavino Murgia, sax tenore, sax soprano, flauti, voce
Davide Liberti, contrabbasso
Ruben Bellavia, batteria
Un incontro tra gli universi ed i peculiari linguaggi della Sardegna e della Serbia: la storia di due popoli e due terre, i colori e l'influenza del Mediterraneo e dell’Oriente.
20:00 Blah Blah, Via Po 21
ALBERTO GURRISI QUARTET
Alberto Gurrisi, organo hammond
Gianni Virone, sax tenore
Giancarlo Maurino, sax alto
Alessandro Minetto, batteria
Arrangiamenti di vaglia e ottimo interplay per un quartetto che guarda alla stagione del jazz degli anni ’50 e ’60 e dell’hard bop.
20:00 Cafè Des Arts, Via Principe Amedeo, 33
SHEPPARD/FERRA DUO
Andy Sheppard, sax tenore
Bebo Ferra, chitarra elettrica e classica
L'incontro tra il sassofonista britannico Andy Sheppard (storico sodale di Carla Bley) e l'apprezzato chitarrista italiano Bebo Ferra.
20:15 Piazza Vittorio Veneto
JAZZ TALK
Condotto da Mauro “MAO” Gurlino
Mao incontra i più importanti produttori del Roero, delle Langhe e del Monferrato ed esperti dell’alta gastronomia, dell'innovazione e delle eccellenze enogastronomiche. Degustazioni nello spazio relax sulle note dello storico quintetto di Miles Davis.
21:00 Piazza San Carlo piazza San Carlo
OMAR SOSA QUARTETO AFROCUBANO
Omar Sosa, pianoforte fender rhodes, electronics
Leandro Saint-Hill, sassofoni, flauto
Childo Tomas, basso, voce, m’bira
Ernesto Simpson, batteria
23:00 Music on the River, fiume Po, Murazzi del Po
GAVINO MURGIA SOLO
Gavino Murgia, sax soprano, voce
Nell’ultima notte del Fringe, in "solo" sul Po, il grido del sax e della voce di Gavino Murgia.
23:20 NIGHT TOWERS, Piazza Vittorio Veneto
TRIO BOBO
Faso, basso elettrico
Alessio Menconi, chitarra elettrica
Christian Meyer, batteria
Energia e groove, jazz, rock e funky con Faso e Meyer, la sezione ritmica di Elio e le Storie Tese, che incontra il valentissimo chitarrista Alessio Menconi.
23:45 La Drogheria, Piazza Vittorio Veneto 18
JFT MAX GALLO QUARTET
Max Gallo, chitarra elettrica
Davide Calvi, piano
Giorgio Allara, contrabbasso
Marco Puxeddu, batteria
Max Gallo, noto chitarrista torinese, presenta il suo disco “Hard Life” tra rimandi, citazioni e interplay.
23:45 Magazzino sul Po, Murazzi del Po lato sinistro Murazzi del Po
MONK‘N’ROLL
Francesco Bearzatti, sax tenore
Giovanni Falzone, tromba
Danilo Gallo, basso elettrico
Zeno de Rossi, batteria
Il creativo Bearzatti, Vincitore del prestigioso “Prix du Musicien Européen”, con il suo Tinissima Quartet rivisita i temi di Thelonious Monk con l’energia dei gruppi rock: Led Zeppelin, Pink Floyd, Police.
00:00 LAB, Piazza Vittorio Veneto 13
BALLS AND CHAINS
Christian Passarella, voce, armonica
Andrea Penso, chitarra elettrica e batteria
Gianluigi Fassio, contrabbasso, chitarra elettrica
Bruno Todisco, batteria, contrabbasso
L’energia del blues più coinvolgente, del boogie e del rockabilly con i Balls and Chains.
00:15 The Beach, via Murazzi del Po, Ferdinando Buscaglione 18
BERLIN X JAZZ FESTIVAL
ENSEMBLE X
Sebastian Studnitzky, tromba, piano, elettronica
DANIEL W. BEST
Daniel W. Best, dj set
L'avanguardia berlinese: il progetto elettronico di Sebastian Studnitzky e il dj set di Daniel W. Best tra jazz, soul, reggae ed house.
sp
Lunedì 1 giugno 2015
