I concerti dal 29 settembre al 5 ottobre

LITIO (foto) e MATTEO CASTELLANO sabato 1/10 al Mezcal di Savigliano CN
Larsen all’ISAO Festival, Father Murphy, We Are Waves, From Kissing e Tying Tiffany/LauraPalmer al Blah Blah, Boosta, Linda & The Greenman, Soulful Orchestra alle Lavanderie Ramone, Monaci del Surf al Magazzino sul Po, Isaak e John Holland Experience al Cinema Vekkio di Corneliano (CN), Litio e Matteo Castellano al Mezcal di Savigliano (CN), Maxwell Circus alla Cupa d’Or di Monchiero, Coez all’Hiroshima Mon Amour, The Monkey Weather a Domodossola, Lou Dalfin a Rossana (CN), The Uppertones al C.S. Gabrio, Fuzz Orchestra al Dazibao di Tortona (AL), QuBa Libre a Prazzo (CN), Federico Albanese al Teatro Superga di Nichelino (TO), Musicanti di Halanwa a Rivera di Almese (TO), 2 Fat Men al The Namm di Santa Vittoria d’Alba (CN)...



Giovedì 29 settembre

Peter King alle 21 alla Cattedrale di Cuneo. King, organista titolare della Bath Abbey (Gran Bretagna), in concerto in occasione dei Festeggiamenti di San Michele.

I Monaci del Surf giovedì 29/09 al Magazzino sul Po di Torino
I Monaci Del Surf alle 22 al Magazzino Sul Po di Torino.
I Monaci del Surf propongono ipercinetico surf-rock per atmosfere a metà tra il concerto e la colonna sonora in presa diretta. 

Out Of Rage alle 22 al Café Neruda di Torino.

Airis alle 21 alla Festa dell’Uva di Bricherasio (TO).




Venerdì 30 settembre

ISAAK (foto) e John Holland Exp ven.30/09 al CinemaVekkio di Corneliano CN
ISAAK, John Holland Experience e Dromside dalle 21 al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba.
Protagonisti di primo piano del panorama “stoner” nazionale, i genovesi Isaak sono giunti alla loro seconda pubblicazione grazie ai buoni uffici dell’etichetta discografica statunitense Smallstone Records e dell’italiana Heavy Psych Sound.
Rock’n’roll, garage e blues che spesso tracimano verso lo stoner nella musica dei John Holland Experience, formazione della Granda che ha recentemente dato alle stampe il proprio omonimo album d’esordio.

Serata rock'n'roll blues con Maxwell Circus e Davide Brunetto alla birreria Cupa d'or di Monchiero.

Alle 21.30 all’ex Cimitero San Pietro in Vincoli di Torino, prima serata con i Larsen all’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario.

Gli italiani We Are Waves ed i belgi From Kissing dalle 22 al Blah Blah di Torino.

Boosta dei Subsonica per l’inaugurazione della nuova stagione delle Lavanderie Ramone di Torino.

Coez alle 22 all’Hiroshima Mon Amour di Torino, ingresso 12 euro.

FreakPower alle 22 al Café Neruda di Torino.

Madame Sadowsky al Fly Music Art di Borgaro Torinese (TO).

Love And Peace al centro Il Malinteso di Beinasco (TO).

Suoni e balli occitani con i Balacanta alle 21.30 nel salone delle feste del Dopolavoro ferroviario di Asti.

The Monkey Weather all’Oste Live di Domodossola (VCO).




Litio, Matteo Castellano ed Avanzi di Balera dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano.
Nel 2014 i Litio hanno pubblicato il loro secondo album “Con La Semplicità” (Vollmer/Audioglobe, 2014), un lavoro che conferma la loro predisposizione a declinare il proprio cantautorato pop lieve ed ironico supportandolo con un suono fresco e disteso senza farsi mancare ritmi in levare e declinazioni pop-punk.
E' notizia di queste giorni che abbiano appena terminato le registrazioni del nuovo album con la collaborazione di Gigi Giancursi (Linda & The Greenman, Mambassa ed ex Perturbazione).
Nella stessa serata le canzoni spiazzanti ed apparentemente irrazionali del cantautore fossano-torinese Castellano.



L’arrembante combat-rock occitano dei Lou Dalfin di Sergio Berardo alle 21 alla Festa del Fungo e delle Castagne di Rossana.

Fuori Dai Gangheri dj set al Margot di Carmagnola.

Catafolk alle 21 in località Fantino di Limone Piemonte.

Lou Serpent alle 21 al PalaCrf di Centallo.
Seconda serata con i Larsen (che festeggiano i vent'anni di attività) dalle 21.30 all’ex Cimitero San Pietro in Vincoli di Torino per l’ISAO Festival – Il Sacro Attraverso l’Ordinario.


The Uppertones al C.S. Gabrio di Torino.
The Uppertones al CS Gabrio di Torino
Mr.T-bone (voce e trombone già in Jamaican Liberation Orchestra, Africa Unite, Giuliano Palma & The Bluebeaters), Peter Truffa (voce e piano dei The New York Ska Jazz Ensemble e Giuliano Palma & The Bluebeaters) e alla batteria il giovane Paolo Inserra (Giuliano Palma, The Young Lions, Baustelle) formano i The Uppertones, potente trio trombone, voce, piano e batteria dedicato al suono "in levare" degli anni 50, al r'n'b, al boogie ed al calypso giamaicani.


Tying Tiffany, con il suo nuovo progetto LauraPalmer, alle 22.30 al Blah Blah di Torino.


Linda & The Greenman al Beatles Day 2016 a Torino
Linda & The Greenman (qui una presentazione del duo piemontese), The B-Four, The Beatlike Band, Dig It, Double F, Figli di Una Buona Nota, Filippo Caretti, The Hanging Rock Band, Let’s Beat, The Lonely Hearts, Marco Roagna e i Quando Vuoi, Momenti di Gloria, The Nowhere Band, Nowhere Boys, Plastic Onion Band, Powerillusi, Rock A’Toc, The Rock Alchemist, Rolando Giambelli & Friends, The Sound Group, Ticket To Beat e The Warm Gun animeranno il Torino Beatles Day 2016, la manifestazione organizzata da Beatlesiani d'Italia Associati.
Dalle 15 alle 3 di notte al Cap10100 di Torino, più di venti band provenienti da varie regioni d'Italia si esibiranno gratuitamente per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione di “Revolver”.
Il Beatles Day sostiene anche la raccolta fondi destinati alle popolazioni colpite dal recente terremoto.

Soulful Orchestra alle 23 alle Lavanderie Ramone di Torino.

Dj Salvezza e Giacomino dj set nella Sala Modotti dell’Hiroshima Mon Amour di Torino, serata raccolta fondi a favore di Nutriad.

Ossi Duri alle 21.30 alla Birra Ceca di Rivoli (TO).

Musica folk con gli Aria alle 21.30 in piazza a Piscina (TO).

Baia Trio alle 21.30 nella sala polivalente di Lauriano (TO).

Fuzz Orchestra alle 21.30 al Dazibao di Tortona (AL).



Domenica 2 ottobre

Musiche e danze occitane con QuBa Libre, ovvero Simonetta Baudino all'organetto e alla ghironda e Giuseppe Quattromini alla fisarmonica e alla chitarra, alle 15 a Prazzo in occasione della Sagra della Patata.


Raskas nel pomeriggio alla Festa della Madernassa di Valgrana.

Lou Janavel alle 15.30 all’Ottobrata Bargese di Barge.

Tommy Emmanuel e Andy Mckee alle 21 al Teatro Colosseo di Torino.

Federico Albanese alle 21 al Teatro Superga di Nichelino (TO).

Il folk dei Musicanti di Halanwa alla Sagra della Cipolla Ripiena di Rivera di Almese (TO).



Martedì 4 ottobre

2 FAT MEN (foto Lohma) al The Namm di Santa Vittoria d'Alba (CN)
2 Fat Men alle 22 al The Namm di Santa Vittoria d’Alba.
I 2 Fat Men sono un duo acustico formato nel 2009 dal batterista inglese Paul Greenwell (già nei Too Rude) ed il chitarrista Marco Liba.
In soli due anni di attività hanno già inanellato più di trecento concerti tra Italia ed Inghilterra.
Oltre ai brani di loro composizione, ripropongono classici del rock e del pop internazionale rivisitandoli con il proprio stile: chitarra, batteria e due voci.
Nel 2011 hanno pubblicato il loro disco d’esordio “The Beginning” (EMC / UniStuff / Universal).

Compongo l’arpa”, concerto per arpa alle 21 alla sala concerti “Giovanni Mosca” presso il Conservatorio statale di musica “G.F. Ghedini” di Cuneo. Per informazioni: www.conservatoriocuneo.it    

Father Murphy alle 22 al Blah Blah di Torino.



Mercoledì 5 ottobre

Red Bull Flying Bach dalle 21 al Teatro Colosseo di Torino.


Sergio Porracchia

Giovedì 29 settembre 2016
(parzialmente pubblicato su La Guida di Giovedì 29 settembre)