I DubFiles di Baldini al Cinema Vekkio di Corneliano

DubFiles (foto), Smal Axe e DotOn al Cinema Vekkio di Corneliano
Reggae a piene mani con i DubFiles, i giovani Small Axe e DotOn sabato 24 gennaio dalle 21 al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba (CN).
Paolo Baldini, già bassista e colonna portante prima dei B.R.Stylers e degli Africa Unite poi, è oggi anche un affermato e influente produttore tra ritmi in levare ed elettronica fino a lambire il rock (Mellow Mood, Dub Sync e Tre Allegri Ragazzi Morti).
Il progetto dei DubFiles nasce dal suo estro, la sua abilità al mixer e dalla sua perizia produttiva e

Mistral Pusher a Bra, niente concerto dei Cut a Torino

I CONCERTI di sabato 24 gennaio 2015

Annullato il concerto dei Cut al Blah Blah di Torino
Jazz rock con i cuneesi Mistral Pusher alle 23 al Caffé Boglione di Bra. Nel 2013 il gruppo ha inciso l'album d'esordio "Enter A Day Before" con la partecipazione di Hadrien Feraud, bassista di Chick Corea, Joe Zawinul Legacy Band e John Mc Laughlin.
I Mistral Pusher sono Paolo Marenco (tastiere e vocoder), Andrea Sacchett

Gregor Kay a Savigliano, La Moncada, Onorato e Godano a Torino

I CONCERTI di venerdì 23 gennaio

Dissonanze, ritmi sincopati o cadenzati, incalzanti o pacati, tra standard, originali e inflessioni contemporanee nella serata jazz-rock più o meno sperimentale con Gregor Kay e Quartetto

Deb e i Mostri, Manomanita e Paolo Rigotto a Montà, hip-hop al Condorito, Alice Tambourine Lover a Bra

Deb e i Mostri (foto), Manomanita e P.Rigotto al Patchanka di Montà
I CONCERTI di sabato 17 gennaio 2015

I monregalesi Deb e i Mostri, il cantautore montatese Manomanita e l’ironico e sferzante cantautore torinese Paolo Rigotto sono i protagonisti della terza edizione del mini-festival “Tutti In Una Botta” dalle 23 al Patchanka di Montà d'Alba (CN).
Quella del gruppo monregalese è un’alchimia sonora eclettica tanto che loro stessi la descrivono parlando di “ritmiche e atmosfere

Antonella Ruggiero: concerto "variabile" a Cuneo

Antonella Ruggiero sabato 17 gennaio alle 21 al Teatro Toselli di Cuneo.
La cantante, affiancata da Mark Harris (pianoforte e armonium) e dal marito Roberto Colombo (vocoder e synth basso), presenta il suo "concerto variabile", spettacolo in cui interpreta canzoni estrapolate dal repertorio dei Matia Bazar e della sua successiva carriera solista.

Clementi, Nuccini e Reverberi in "Notturno Americano"

Emidio Clementi (foto), Corrado Nuccini ed E.Reverberi a Saluzzo
Emidio Clementi dei Massimo Volume, Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi (entrambi dei Giardini di Mirò) in scena con “Notturno Americano” venerdì 16/01 alle 21.30 presso l'Ex Caserma M. Musso di Saluzzo.
Il leader dei Massimo Volume, coadiuvato dai due musicisti dei Giardini di Mirò, invita ad un viaggio nell'America del primi del '900 raccontato attraverso lo sguardo di Emanuel Carnevali, lo scrittore italiano che ha saputo raccontare le zone oscure

[ concerti ] Cani Sciorrì, John Holland Experience a Margarita, Edda ad Alessandria, Li Calzi a Torino

Cani Sciorrì (foto) e John Holland Experience al Condorito
I concerti di venerdì 16/01/2015

Serata dedicata ai suoni crudi e rabbiosi dalla Granda con John Holland Experience e Cani Sciorrì dalle 22.30 al Condorito di Margarita (CN), ingresso 3 euro.
Molti anni di attività e concerti fumiganti e indimenticabili, tra hardcore, stoner, rock'n'roll e garage rock, i Cani Sciorrì hanno un seguito di culto e un'ottima reputazione live.
I John Holland Experience di Bra presentano i loro suoni come un coacervo di “rock’n'roll, garage

[ concerti ] Io Monade Stanca, Flying Disk e Phono Emergency Tool al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba

Suoni aggressivi, pulsanti ed estatici dalla Granda con Io Monade Stanca, Phono Emergency Tool e Flying Disk dalle 21.30 al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba.

Io Monade Stanca (foto), Flying Disk e Phono Emergency al Cinema Vekkio
Alambicchi math-rock, croccanti e invitanti geometrie post rock, groo­ve funky-noise, di­stor­sio­ni e ostilità free-noise, perfido punk, armonici ed arpeggi: per il trio degli Io Monade Stanca si sono sprecati aggettivi e appellativi. Il loro è un composto sonoro trascinante e felicemente minaccioso: basti dire che, per descriverne la proposta, si sono scomodati i più disparati ed eccellenti nomi del panorama internazionale spaziando dai Fugazi ai Tortoise, dai

[ concerti ] Ruggine, The Glad Husbands e Bunker Club al Condorito di Margarita

I narzolesi Ruggine, i The Glad Husbands da Bene Vagienna e i Bunker Club in scena sabato 10 gennaio dalle 22.30 al Condorito di Margarita.

Ruggine, The Glad Husbands (foto) e Bunker Club al Condorito
I The Glad Husbands sono giunti all’esordio discografico nell’autunno 2012 per l’etichetta francese Whosbrain: il loro suono è adrenalinico, incalzante, minimale e ben strutturato sull’interazione tra chitarre e ritmica, tra post-hardcore, noise e post rock.
I Ruggine sono saliti alla ribalta delle cronache musicali nazionali in virtù dell'ottimo riscontro ottenuto dal loro

[ concerti ] Sula Ventrebianco, Paprika, Black Cat Company, Tecnica Zero, Xanax party, Duo Sousbois

Suoni robusti e corposi con i napoletani Sula Ventrebianco, Paprika e Black Cat Company dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano, ingresso libero con tessera Arci.
Sula Ventrebianco (foto), Paprika e Black Cat Company al Mezcal
I campani Sula Ventrebianco sono presentati come “nervosi, epilettici, visionari e poetici” e per molti le declinazioni garage stoner possono "ricordare a tratti i Perfect Circle e i Queen Of The Stone Age". Le loro sono sonorità nervose, corrosive, distorte e, di quando in quando, psichedeliche.
In ogni caso è soprattutto evidente la forte radice rock "nazionale" in virtù anche dei testi cantati in italiano che non possono non influire sull'atmosfera dei brani.

[ concerti ] Ruggine, La Macabra Moka e gli Esols dalle 21.30 al Ratatoj di Saluzzo

Rock cuneese protagonista con Ruggine, La Macabra Moka e gli Esols lunedì 5 gennaio dalle 21.30 al Ratatoj di Saluzzo.

 Ruggine al Ratatoj di Saluzzo
I Ruggine in concerto lunedì 5/01/2014 al Ratatoj di Saluzzo
I narzolesi Ruggine sono saliti alla ribalta delle cronache musicali nazionali in virtù dell'ottimo riscontro ottenuto dal loro recente album “Iceberg”, un lavoro eccellente in cui emergono con forza le loro qualità: testi evocativi, viscerali e ben scritti, l'interpretazione vocale grintosa e passionale sospesa tra la parola declamata e l'urlo non trattenuto, un suono ruvido, potente e coeso

[ concerti ] Magasin du Café al circolo Margot di Carmagnola, Folkoro a Rivoira di Boves

I Magasin du Cafè suonano sabato 3 gennaio dalle 22 al circolo Margot di Carmagnola. Musica swing, musette e manouche: i Magasin du Cafè evocano atmosfere d’altri tempi, quelli del tango nelle prime milonghe di Buenos Aires, dello swing suonato nei club di New Orleans, il valse musette parigino ed il manouche nomade del sud della Francia. In repertorio brani di Richard Galliano, Gorny Kramer, Astor Piazzolla, Django Reinhardt, Edith Piaf, Carlos Gardel e Yann Tiersen.

Gai Saber: "Parole e Musica a Peveragno nell'800"

Una proposta dell'Associazione Fermenti Musei per valorizzare il museo peveragnese dedicato ai suoi due personaggi più illustri.

Sabato 3 gennaio il gruppo occitano Gai Saber e gli attori peveragnesi Leonardo Alberti e Vilma Ghigo, animeranno la giornata che l’Associazione Fermenti Musei ha organizzato all’interno delle sale del museo dedicato a Pietro Toselli e Vittorio Bersezio situato nella Casa Ambrosino a Peveragno (CN). Gli spettacoli si terranno alle ore 15, 17 e 21.
L’iniziativa rientra nel progetto già a suo tempo sostenuto dal GAL delle valli Gesso Vermenagna e Pesio, volto a valorizzare la rete territoriale museale dedicata alle identità culturali locali.