La Noodles Label si presenta a Cuneo,
Oliver Ker Ourio Trio a Saluzzo (CN),
A Torino Less Than A Cube al Blah Blah;
Titor al CSO Murazzi;
Prog To Rock Festival allo Spazio211...
Marco Pizzini, Simone Garro, Ki Mono Garo e CollettEvo NL, Erogapietre e Recyclesound dalle 21 a Villa Torre Acceglio di Cuneo per la presentazione delle nuove pubblicazioni della Noodles Label, nuova etichetta discografica cuneese dedita alla musica elettronica.
Dalle 19 esposizione dei lavori dei disegnatori Giada Mantione e Andrea Kha.
Alle 21 inizio concerti:
Simone Garro presenterà la prima pubblicazione del progetto “Paul & B Side Lovers” realizzato con l’italo-canadese Paul Pellegrino;
hip hop con Ki Mono Garo ed i sette musicisti del collettivo NL;
Pietro Parola (colonna portante dei Macabra Moka) si esibirà dal vivo come Erogapietre;
in chiusura Marco Pizzini ed Eros Recyclesound.
Per contatti ed ulteriori informazioni: www.noodleslabel.com
Elio in “Largo al Factotum”, recital ironico con l’accompagnamento del pianista Luca Schieppati, è uno degli appuntamenti in programma in piazza Virginio a Cuneo per la prima giornata della seconda edizione del Festival del Sorriso. In cartellone dalle 16 anche gli incontri con Davide d’Urso, Max Pezzali, Antonio Ornano e lo spettacolo di Ale e Franz.
Il programma delle due giornate
Sabato 17 settembre – Programma a cura di Collisioni Festival
ore 16.00 – DAVIDE D’URSO: Onda d’Urso Show.
ore 17.00 – MAX PEZZALI. Astronave Max.
ore 18.30 – ANTONIO ORNANO
ore 20.00 – ELIO: LARGO AL FACTOTUM, spettacolo in musica con LUCA SCHIEPPATI
ore 21.30 – ALE E FRANZ
Domenica 18 settembre – programma a cura di Associazione Argonauta
ore 15.30 - BAL DO SABRE
ore 16.30 - PIERINO E IL LUPO con la voce narrante di MARCO BERRY, cura del Conservatorio Ghedini di Cuneo.
ore 17.30 - L'ORA CANONICA - Parabole in musica.
Ingresso gratuito
Per contatti ed ulteriori informazioni: www.collisioni.it
Bubu dj set dalle 19 al Bar 71 di Cuneo.
Il concerto di musica da camera “Beethoven Haus” a cura del Conservatorio Ghedini di Cuneo dalle 21 in via del Mulino 45/M infrazione San Rocco Castagnaretta di Cuneo.
Oliver Ker Ourio Trio alle 21.15 al Teatro Politeama di Saluzzo per Jazz Visions 2016, ingresso 10 euro.
Olivier Ker Ourio è considerato l’erede di Toots Thielemans per quanto riguarda l’armonica cromatica nel jazz.
Ha suonato in ogni dove sul pianeta e può vantare collaborazioni con grandi nomi della musica quali Sylvain Luc, Marcel Azzola, Michel Legrand, Didier Lockwood e Ralph Towner.
È molto attivo sia come solista che come compositore ed ha registrato otto album da leader.
Sul palco sarà affiancato dai bravissimi Emmanuel Bex all’organo Hammond e Matthieu Chazarenc alla batteria.
Litton Lane Survivors ed i dj set di Tuttafuffa e Soul Kitchen dalle 19 al Paramuro di Guarene in occasione della prima edizione dell’appuntamento enogastronomico “Pere Da Bere”.
Contatti: www.madere.it
Jungle Rubbers dj set dalle 20 al Castello di Marene.
Musica e danze occitane con
Lou Janavel alle 21 a Vignolo;
Lou Serpent alle 21 alla Sagra del Fagiolo di Centallo;
Pitakass alle 21 al Grich di Roccabruna.
Less Than A Cube alle 21.30 al Blah Blah di Torino.
I torinesi Less Than A Cube sono un trio composto da Fabio Cubisino (chitarra e voce), Alessia Praticò (basso e voce) e Alessandro Mautino (batteria).
Presentano i loro suoni come "caratterizzati da chitarre taglienti e distorte, capaci però di lasciare il giusto spazio a linee melodiche più intime. Il basso corposo e cupo e una batteria incisiva articolano la struttura delle canzoni, nelle quali si respira un' anima particolarmente inquieta e una tensione che si libera nelle note arroventate delle composizioni".
Le loro influenze sono da ricercare nel noise, nel post-punk, post-rock e nell'indie-rock "con una vaga aura riconducibile ad un sound tipico della scena underground newyorkese".
Hanno recentemente pubblicato il loro omonimo disco d'esordio nel quale, tra gli altri, ha dato il proprio contributo anche Amary Cambuzat (Ulan Bator, Faust) presente alle chitarre in "Blue Grass".
Contatti: www.lessthanacube.com
UT New Trolls ed I Trip dalle 21 allo Spazio211 di Torino per la terza e conclusiva giornata del Prog To Rock Festival, ingresso 18 euro.
Titor, Aldo, Gassman e Cesserata dj set al Centro Sociale Murazzi di Torino.
Sergio Porracchia
Sabato 17 settembre 2016
(parzialmente pubblicato su La Guida di giovedì 15 settembre 2016)


