Giovedì 30 gennaio
Il punk, power pop, grunge ironico dei GENDER ROLES da Brighton e l’emo indie-rock dei torinesi LOW STANDARD HIGH FIVES al Blah Blah di Torino.
“Prang”, il lavoro più recente del trio power-pop Gender Roles, riprende, con attitudine più ironica e lieve, i suoni garage-punk e grunge degli anni ’90. Il disco è stato prodotto da Ian Sadler.
L’ottimo “Are We Doing The Best We Can” (Flying Kids Records), l’album d’esordio dei Low Standard High Fives, è stato prodotto da Manuel Volpe.
Il cantautore GERARDO BALESTRIERI al Caffè Boglione di Bra. Accompagnato dal contrabbassista Giorgio Boffa, Balestrieri presenterà il nuovo album “Canzoni Del Mare Salato” interamente dedicato all’universo, ai personaggi, alle suggestioni e allo spirito sempre esotico delle avventure di Corto Maltese.
La cantante soul folk TARA VELARDE e CHIARA EFFE al Magazzino sul Po di Torino.
SMUGGLER BROTHERS all’Off Topic di Torino.
L’Mc statunitense MASTA ACE e il dj e produttore canadese MARCO POLO al Cap10100 di Torino.
Xanax Party #djset all’Astoria di Torino.
Venerdì 31 gennaio
Il power-trio torinese dei DOWNTON’S BAD COMPANY e il “Good Times” dj set di GIORGIO VALLETTA e Seba Mc al Blah Blah di Torino.
ALEPHANT al Magazzino sul Po di Torino.
LEOSWITCH alla Birrovia di Cuneo. La canzone d’autore come polo d’attrazione per la musica etnica, l’elettronica, il soul e la black music. Sul palco Sabrina Pallini alla voce, Leo Martina a pianoforte e synth-bass, Marco Soria (chitarra) e Gianluca Delfino (batteria).
DINO TRON (fisarmonica, organetto, fifre e cornamuse occitanee nei Lou Dalfin e in decine di altri progetti) a Rossana (CN).
Ugo (Stay Calmo), Cobra (TDC Palazzi) e Dj Estoban all’Astoria di Torino.
Tuttafuffa dj set all’arena del Caffè Boglione di Bra.
Sabato 1 febbraio
La new wave, il post-punk e l’elettronica dei torinesi WE ARE WAVES (formazione che può vantare un buon seguito anche oltre i confini nazionali in virtù di una serie di date tenute in Francia, Svizzera e Germania) al Blah Blah di Torino.
Il cantante jazz IAN SHAW al FolkClub di Torino, ingresso 20 euro (10 euro per i minori di 30 anni).
MUSICA PER BAMBINI e ANDREA CIUCHETTI al Magazzino sul Po di Torino.
Folk e balli occitani con
RASKAS al Varco Auditorium Foro Boario di Cuneo.
LOU SERPENT al palazzetto di Centallo (CN).
Il dj set del duo delle Musica per Autopista alla Birrovia di Cuneo.
Ti Amavo dj set all’arena del caffè Boglione di Bra.
Domenica 2 febbraio
Il percussionista SAMUEL ZINSOU (dei Doum Doum Fola) al Baladin di Cuneo per “Aspettando SanRito Festival”.
#musicaafricana #afrobeat #worldmusic
ERIKA LA RAGIONE al Blah Blah di Torino con lo spettacolo “Radici in Tasca” che, con musiche, canti, ricordi, parole, immagini e suggestioni, racconta il percorso dalle origini all’emigrazione di una donna del Meridione che vive al Nord Italia.
Sul palco con Erika il chitarrista e compositore Rocco Da Bisceglie.
Il chitarrista blues jazz MATIAS CIPILIANO al Middle Ground di Ornavasso (TO).
THE OLDESTS BLUES BAND alla Birrovia di Cuneo.
BAIA TRIO alla bocciofila di Alba.
BALACANTA al palazzetto di Inverso Pinasca (TO).
Martedì 4 febbraio
Lo scatenato garage punk rock’n’roll dei newyorchesi (ma Californiani di origine) THE MYSTERY LIGHT al Blah Blah di Torino.
Mercoledì 5 febbraio
C.E.V.A., all'anagrafe il cantautore cebano Stefano Seghesio (già colonna portante degli ormai disciolti Litio), alla Birrovia di Cuneo.
C.E.V.A. suonerà in sostituzione di Lo Strano Frutto il cui concerto è stato annullato per cause indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
ANNULLATO:
Giovedì 30 gennaio 2020




