I concerti dal 17 al 23 novembre: Dente (nella foto), Capleton, Giulio Attucci, Itto, Roncea & The Money Tree, Bologna Violenta , Space Paranoids, SOAB e John Holland Experience, Hungry Like Rakovitz, Ape Unit, If I Die Today, Francesco Bearzatti Tinissima Quartet e Kachupa nel Cuneese. A Torino Zen Circus, Bandakadabra, WilliePeyote, GuidoCatalano, Ronin, Khompa, Cecilia, Carlot-ta, Verano, The Gentlemens, White LLama, Simone Sims Longo, Javier Girotto, Peppe Voltarelli




Giovedì 17 novembre

Il reggae di Capleton, esponente a livello planetario dei ritmi giamaicani, con la sua Prophecy Band alle 21 al CinemaVekkio di Corneliano d’Alba.

Roberto Vecchioni alle 21.15 al Teatro Toselli di Cuneo, ingresso 3 euro. Il cantautore presenta il suo ultimo libro "La Vita Che Si Ama" (Einaudi) a Scrittorincittà.

Anna Petracca (voce) e Fabrizio Veglia (chitarra) alle 22 alla Villa San Giulio (Fondovalle Mondovì-Cherasco) per “In Un Vortice di Polvere”, concerto-spettacolo che ripercorre la vita artistica di Fabrizio De André.

The Zen Circus alle 22 all’Hiroshima Mon Amour di Torino, ingresso 13 euro.

Cecilia, Carlot-ta ed Ilaria Pastore dalle 21.30 alle Officine Corsare di Torino.



Venerdì 18 novembre

Serena Piazza e la Woody Gipsy Band (musica gipsy e manouche) alle 17.30 all'Open Baladin di Cuneo per Scrittorincittà con lo spettacolo “Ricreare la Terra di Bertolt Brecht”.

Michela Murgia ed i musicisti del Conservatorio G.F.Ghedini di Cuneo alle 21.15 al Teatro Toselli di Cuneo per Scrittorincittà con lo spettacolo “Lei Dunque Capirà” (monologo di Claudio Magris), ingresso 3 euro.

Santorre Tealdi Selettorio dj set dalle 22 alla Birrovia di Cuneo.

Stefano Seghesio dei Litio in concerto acustico alle 21 al Bunimur di Cuneo.

Roncea & The Money Tree alle 22 al The Namm di Santa Vittoria d’Alba. 
(qui la presentazione del nuovo progetto)

An Harbor (il soul ed il rock’n’roll secondo Federico Pagani), Alysei (post-rock e new-wave da Genola), Whitewashers ed il cantautore Naki (all’anagrafe Alessandro Osella) dalle 21.30 al circolo Mezcal di Savigliano.

Bologna Violenta alle 21.30 al CitaBiunda di Neive. Bologna Violenta è il progetto “cyber-grind” di Nicola Manzan, violinista e polistrumentista qui in una propria versione più incline alla violenza sonora ed alle atmosfere surreali.

Raggi Gama, Wodda e Sir Chronicles dalle 21.30 all’H-Zone di Alba.

Ronin ed Endorfine dalle 22 allo Spazio 211 di Torino.

I Am Oak al Samo di Torino.

Bandakadabra, Willie Peyote, Guido Catalano ed il dj set di Margiotta dalle 21 all'Hiroshima Mon Amour di Torino, ingresso 5 euro.

Verano e Liede dalle 21.30 alle Officine Corsare di Torino.

The Gentlemens alle 22 al Blah Blah di Torino.

Il grande sassofonista argentino Javier Girotto ed il giovane talentuoso pianista torinese Fabio Giachino alle 21.30 al FolkClub di Torino, ingresso 15 euro (8 per i minori di trent’anni).



Sabato 19 novembre

Il cantautore torinese Itto, il cuneese Giulio Attucci ed il dj set di Tealdi dalle 21.30 al Suburbia alla Casa del Quartiere Donatello di Cuneo.

Giuseppe Cederna, Paola Farinetti e Massimo Cirri alle 21.15 al Teatro Toselli di Cuneo per Scrittorincittà per la serata “Da Questa Parte Del Mare” in omaggio a Gianmaria Testa e ad il suo libro dedicato alle migrazioni contemporanee, ingresso 5 euro.

Luca “Roccia” Baldini (voce e chitarra) e Gianni Micheli (fisarmonica e clarinetto) alle 17.30 all'Open Baladin di Cuneo per Scrittorincittà con lo spettacolo “Ricreare la Terra di Saffo”, ingresso 3 euro.

Psichedelia e stoner, southern rock ed hardcore, garage e blues con i monregalesi Space Paranoids, i torinesi SOAB ed i cuneesi John Holland Experience dalle 20 al Rock Buddha di Mondovì.

Hardcore, grindcore e grimecore con gli Hungry Like Rakovitz da Bergamo, i cuneesi Ape Unit ed i monregalesi If I Die Today al circolo Mezcal di Savigliano.

Pizzica, folk e patchanka con i pugliesi Mistura Louca alle 21 al CinemaVekkio di Corneliano d’Alba.

Il dj set di Bubu, storico dj, divulgatore e promotore della scena locale, dalle 22 in consolle alla Birrovia di Cuneo.

Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, con Francesco Bearzatti (sassofoni) Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (contrabbasso) e Zeno De Rossi (batteria), alle 21.15 al Teatro Silvio Pellico di Bagnolo Piemonte per Jazz Visions.

Khompa alle 22 allo Spazio211 di Torino, ingresso 5 euro.

Peppe Voltarelli interpreta il repertorio di Otello Profazio alle 21.30 al FolkClub di Torino, ingresso 15 euro

White LLama alle 22 al Blah Blah di Torino.

Steve Murphy dj set alle 23 alle Lavanderie Ramone di Torino.

Ulan Bator alle 22 a L’Officina di Alessandria.



Domenica 20 novembre

Chiara Codecà ed i Warm Morning Brothers alle 17.30 all'Open Baladin di Cuneo per Scrittorincittà con lo spettacolo “Ricreare la Terra di Pablo Neruda”, ingresso 3 euro.

I Gemelli del Gol, ovvero i due cantautori Nicolas Roncea ed Enrico Botti qui nella loro veste più goliardica in cui rivisitano in chiave acustica alcuni classici della storia musicale internazionale, in concerto alle 22 alla Birrovia di Cuneo.



Lunedì 21 novembre

Raphael Gualazzi alle 21 al Teatro Colosseo di Torino, biglietti da 25 a 36 euro.



Mercoledì 23 novembre

Dente, all’anagrafe il cantautore Giuseppe Peveri, in concerto alle 21.30 al Teatro Politeama di Saluzzo, ingresso 13 euro.
(qui la recensione del nuovo disco “Canzoni per metà”

Il folk etnico e world dei cuneesi Kachupa alle 21.30 al Le Baladin di Piozzo.

Il cuneese Simone Sims Longo alle 18.30 al Gravity Records di Torino. Il concerto sarà trasmesso in diretta in FM ed in streaming (qui http://www.radioflash.to oppure qui http://www.ascoltareradio.com/flash-torino) da Radio Flash durante il programma “Primo ascolto” condotto da Giorgio Valletta.

Sergio Porracchia

Giovedì 17 novembre 2016