Sei giorni con la 25^ Festa dei Lou Dalfin - Uvernada: Lou Dalfin, Lou Seriol, Lou Tapage, Corou De Berra e Caledonian Companion tra i concerti in programma

Aprirà i battenti in anticipo rispetto alle passate edizioni la venticinquesima Festa Dei Lou Dalfin - Uvernada 2015: già da martedì 27, infatti, sono previsti eventi in quel di Saluzzo (CN) dove, da quest'anno, è migrata l'importante manifestazione dedicata alla cultura popolare occitana, alle sue tradizioni, evoluzioni e contaminazioni ed alla scena folk in genere.
Tre i concerti gratuiti organizzati nelle serate antecedenti all’inizio della festa vera e propria in programma nel fine settimana.
La rassegna, come sempre, darà anche ampio spazio alla mostra mercato di Liuteria e Artigianato, stand ed espositori vari, ristorazione, i birrifici della valli occitane e stage di ghironda, organetto, flauti e cornamusa presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale.

Martedì 27 ottobre
Le cornamuse scozzesi dei Caledonian Companion di scena al Museo della Civiltà Cavalleresca della Castiglia di Saluzzo. 
Ingresso gratuito.

Mercoledì 28 ottobre
Le melodie provenzali del Corou de Berra e della Badia Corale Val Chisone presso la chiesa di San Giovanni di Saluzzo.
Ingresso gratuito.

Giovedì 29 ottobre 
"La ricca tradizione degli strumenti a fiato occitani: i flauti armonici, i flauti traversi, gli oboi e le cornamuse dalla Provenza ai Pirenei" alle 21 all'Antico Palazzo Comunale.
Ingresso gratuito.

Venerdì 30 ottobre
Le ballate senza tempo e l’energia travolgente dei vitali, coinvolgenti e trascinanti Lou Seriol dalla Valle Stura, il pirenaico Trio Matta Rouch, i baschi Patxi eta Konpania ed il dj set dj Pony dei Feel Good Productions dalle 21 al PalaCRS di Saluzzo.
Ingresso 7 euro.

Sabato 31 ottobre
Il grintosissimo combat-rock occitano dei “padroni di casa” Lou Dalfin (proprio in questi giorni impegnati nelle registrazioni del nuovo disco con la produzione di Madaski), il folk-rock, le arie irlandesi ed i ritmi dei balli popolari dei cuneesi dei Lou Tapage, il fior fiore di musicisti transalpini provenienti dall’Auvernha dei Plateau Arverne, la Dario & Manuel Big Band e l’orchestra di Fifre e Tambours dau Pais Niçard sono di scena dalle 21 al PalaCRS di Saluzzo.
Ingresso 7 euro.

Domenica 1 novembre
I suonatori tradizionali delle Valli Chisone, Germanasca, Varaita e Vermenagna dalle 15 al PalaCRS (e nei vari luoghi in cui si svolge la manifestazione) chiudono la venticinquesima edizione della Festa dei Lou Dalfin - Uvernada.

Per maggiori informazioni www.uvernada.net
Qui di seguito il programma ufficiale.

Sergio Porracchia
Martedì 27 ottobre 2015


XXV FESTA LOU DALFIN - UVERNADA
27 ottobre - 1 novembre
Dal 27 ottobre alle 21:00 al 1 novembre alle 20:00
Saluzzo
PROGRAMMA

Martedì 27 ottobre - h 21: Castiglia, Museo della Civiltà Cavalleresca
"Caledonian Companion"

Mercoledì 28 ottobre - h 21: Chiesa di San Giovanni
"Corou de Berra" e "Badia Corale Val Chisone"

Giovedì 29 ottobre - h 21: Antico Palazzo Comunale
"La ricca tradizione degli strumenti a fiato occitani: i flauti armonici, i flauti traversi, gli oboi e le cornamuse dalla Provenza ai Pirenei"

Venerdì 30 ottobre - dalle 21: PalaCRS
Trio Matta/Rouch
Patxi eta Konpania
Lou Seriol
Dj Pony (Feel Good Productions)

Sabato 31 ottobre - dalle 21: PalaCRS
Fifre e tambours dau Pais Niçard
Lou Tapage
Plateau Arverne
Lou Dalfin
Dario & Manuel Big Band

Domenica 1 novembre: PalaCRS, dalle ore 15
Suonatori tradizionali delle Valli Chisone, Germanasca, Varaita e Vermenagna