![]() |
| Soak in concerto sabato 17 allo Spazio211 di Torino |
Il cantautore torinese Bianco ed i Los Refusé dalle 21 al Movicentro di Bra per la seconda serata del festival Chiamata alle Arti, manifestazione dedicata a musica, fumetto,
illustrazione, letteratura e fotografia.
(qui il programma completo)
I monregalesi Space Paranoids ed i cuneesi La Macabra Moka dalle 22.30 all’Isola Condorito di Margarita.
Iperbolici ed eclettici, i La Macabra Moka celebreranno la fine del tour seguito alla pubblicazione dell’album "Ammazzacaffè".
Gli stoner Space Paranoids presentano, invece, il nuovo “The Eternal Rambler”, registrato, mixato e masterizzato al Mam Recording Studio da Riccardo Parravicini e prodotto in collaborazione da Edison Box, Scatti Vorticosi Records, Tanto di Cappello Records e Vollmer Industries;
Il jazz “new orleans” della cuneese Oliver River Gess Band e Boogia Boogia dj set alle 21 a Palazzo Bertello di Borgo San Dalmazzo per Art For Food, serata dedicata alla raccolta fondi in favore del Burkina Faso.
Mostricci of Sound dj set dalle 22 allo Spyclub di Bra (CN).
Dj set reggae con Piddu e Vale dalle 21.30 al circolo Mezcal di Savigliano (CN).
La giovanissima ed incredibilmente talentuosa cantautrice britannica Soak alle 22 allo Spazio211 di Torino.
Bridie Monds-Watson, ragazzina nordirlandese classe 1997, con il nome d'arte di Soak, nel 2015 ha dato alle stampe, grazie ai buoni uffici della Rough Trade, l'esordio "Before We Forgot How To Dream".
Il disco raccoglie una manciata di personalissime canzoni oscillanti tra folk e pop i cui testi prendono forma da tematiche adolescenziali, ma che, forti della peculiare interpretazione dell'autrice e di arrangiamenti spesso ridotti all'osso eppure estremamente funzionali, riescono ad elevarsi ad un livello più alto.
![]() |
| The Arch3type alle Lavanderie Ramone di Torino |
The Arch3typre, il nuovo progetto di Franco Cazzola, presenterà l'album d'esordio "Generated". E' lo stesso artista a raccontare che "Generated intende partire dalla forma primordiale della musica elettronica, il suono “generato” dagli oscillatori e dai filtri delle macchine analogiche, interpretando diversi generi musicali preesistenti e scoprendo nuove atmosfere e scenari sonori". Avvalendosi della collaborazione di diversi musicisti (tra i tanti che hanno affiancato Cazzola durante la realizzazione del disco, Linda Messerklinger e Jeremiah Payson saranno presenti sul palco delle Lavanderie Ramone) "The Arch3type intraprende la sue esperienza costruendo suoni che nascono dalle radici della iDM passando per la deep-techno, viaggiando attraverso la dubstep e l’ hip-hop, la beak-beat ed il downtempo. Le drum-machine, i sintetizzatori e gli effetti diventano i componenti di una band che esegue a modo suo gli archetipi della musica elettronica fino a snaturarne la forma preesistente per arrivare ad un nuovo inedito universo di frequenze".
Cult of Youth alle 22 al Blah Blah di Torino.
I Canto Antico alle 21.30 al Folk Club di Torino.
Rich Robinson dei Black Crowes alle 21 a La Suoneria di Settimo Torinese (TO).
SP
Sabato 17 ottobre 2015
(parzialmente pubblicato su La Guida di Venerdì 16 ottobre 2015)

