![]()  | 
| Simone Sims Longo (a sinistra) e Stefano Risso (a destra) suoneranno sabato 18 gennaio al B-locale per il SolitunesFest02 | 
Seconda edizione del Festival “più solitario di Torino. Da soli, ma insieme".
Il SolitunesFest02 avrà luogo in due date e due luoghi diversi: il Circolo B-Locale e il Il Piccolo Cinema.
Come lo presentano gli stessi organizzatori della Solitune Records “questo è il finesettimana per i musicisti soli, solitari, solisti, per quelli insieme, in gruppo, in banda, per chi non suona, per chi ha voglia di sentirsi più solo in compagnia e chi vuol sentirsi moltitudine”.
D’altronde la stessa etichetta torinese si distingue per la propria peculiare specificità.
La Solitunes è stata fondata nel 2015 dai due contrabbassisti e compositori Stefano Risso e Federico Marchesano (molto noti per la loro iperattività nell’ambito della musica jazz, improvvisata e sperimentale ma anche rock, folk, d’autore e per il teatro) ai quali si sono poi successivamente aggiunti il ghirondista Francesco Busso e il grafico e copywriter Alessandro Viale.
Da subito si sono posti l’obiettivo di pubblicare solo dischi in solo senza alcun confine di genere musicale.
Raccontano, a metà tra verità e finzione, che la Solitunes abbia avuto origine da una visione: “un musicista su un’isola deserta con un microfono pronto per registrare davanti a sé”.
Solitunes si propone di documentare “quasi come se si trattasse di una indagazione scientifica, il percorso interiore che un musicista compie durante la registrazione di un disco in solo. Un viaggio all’interno di se stessi e della musica alla ricerca del proprio suono, della propria voce”.
L’unico vincolo è numerico: “l’impresa deve essere compiuta da un solo musicista”.
E, come molti tra gli appassionati, i musicisti e produttori più sognatori, nostalgici, un po’ temerari e visionari (ma che sanno procedere con scrupoloso, lucido e amorevole equilibrio) adorano ancora il supporto fisico e intendono realizzare per i propri CD “packaging originali, con una scrupolosa attenzione alla qualità grafica”.
Ecco il programma del SolitunesFest02:
SolituneFest
Solo dischi in Solo
www.solitunes.it
Sabato 18 gennaio e domenica 19 gennaio
Circolo B-Locale (via Bari, 22) di Torino
Piccolo Cinema (Via Cavagnolo 7) di Torino
Sabato 18/1 al B-locale di via Bari 22:
- h 18.30, presentazione del libro "Il videoclip nell'era di Youtube" di LUCA PACILIO. Dialoga con l'autore CARLO GRISERI;
- h 19.30, JOSEPH CIRCELLI (live), presentazione dell'album "In a maze", uscito per Solitunes;
- h 21.30 SIMONE SIMS LONGO (live) e STEFANO RISSO.
Domenica 19/1 a Il Piccolo Cinema di via Cavagnolo 7:
- h 9.30, workshop con ANDREA VALLE;
- h 18.30, live dei partecipanti al workshop;
- h 20.30 Selezione da "Il Jockey Della Morte" (1915), musica di ANDREA VALLE
Venerdì 17 gennaio 2020
