Giovedì 9 gennaio
Il chitarrista, cantante e autore GIORGIO CICCARELLI alla Birrovia di Cuneo.
Moltissimi tra gli appassionati ricorderanno Ciccarelli soprattutto per la sua militanza negli Afterhours, dei quali è stato a lungo una delle colonne portanti, ma ha fondato e fatto parte anche degli ottimi Sux! e Colour Moves (oltre ad aver collaborato con Greg Dulli, Mark Lanegan, Patti Smith, Six Minute War Madness, Carnival Of Fools, Volwo, Maciunas e moltissimi altri) e da alcuni anni ha avviato un’importante attività solista.
Con i diversi progetti ha pubblicato decine di album e singoli e tenuto centinaia di concerti in Italia, Europa e Stati Uniti.
A seguire l’esordio solista del 2015 con “Le Cose Cambiano” (XXXV/Audioglobe), ha recentemente pubblicato il proprio secondo capitolo discografico “Bandiere”.
Rockabilly, blues, rock e hard-rock anni 60 e 70 dalla Granda con i BURNING BOYS al Dalwhinnie di Cuneo.
Dal comunicato stampa:
" Burning Boys è un power trio originario della Provincia di Cuneo. La loro musica si rifà al Rockabilly ma con un’impronta decisamente più Rock, il loro sound è un mix di Rockabilly, Blues, Rock anni ‘60/‘70 e Hard Rock, questo dovuto in particolare alle diverse provenienze dei componenti della band:
Alessio Brizio (Breeze) ha iniziato a suonare la chitarra e cantare nel 2000 in un gruppo blues, poi ha iniziato col pianoforte suonando Rock’n’Roll ispirandosi a Jerry Lee Lewis per poi specializzarsi nel Rockabilly nel 2008 passando al Contrabbasso, fino all’ultima formazione Nick’s Airlines.
Oliviero (Olli) Rocca, chitarrista dallo stile vintage anni ‘60/‘70, da molti anni all’attivo in numerose band tra le quali Voodoo Factory tributo a Jimi Hendrix, Doctor Blues, Soul Train, The Kasters, con cui ha alle spalle un’intensa attività live in Italia e all’estero.
Andrea (Perro) Peracchia, batterista di scuola Metal/hard-core. Tuttora suona nei Dogs For Breakfast e Tons. Con alle spalle registrazioni discografiche e molti concerti tra Italia ed Europa. "
MAKEPOP e PAPAZETA al Blah Blah di Torino per la rassegna Sofà So Good.
Il giovane chitarrista MOSE' MORSUT all’Off Topic di Torino.
Venerdì 10 gennaio
I DIAFRAMMA dell’irriducibile, caparbio e tenace cantante, chitarrista e autore Federico Fiumani al Blah Blah di Torino in occasione del tour di presentazione del ventesimo album “L’Abisso”, ingresso 12 euro.
I fiorentini Diaframma sono stati uno dei gruppi seminali e tra i più importanti e influenti della new wave e della dark wave nazionale e di quello che tra anni ’80 e ‘90 veniva definito semplicemente “nuovo rock italiano” o “rock indipendente italiano” con tutto il significato etico e morale di cui ne era intriso e che negli anni si è. Purtroppo, via via smarrito.
Con la pubblicazione nel 1984 di “Siberia” (IRA) assursero a simbolo e formazione rappresentativa di tutta la scena italiana.
Negli anni il gruppo ha continuato a pubblicare dischi e a rimanere sempre nel cuore degli appassionati, ovviamente senza più rivestire quel ruolo di faro che la caratterizzò negli anni ’80 ma, in ogni caso, continuando ad essere fonte d’ispirazione, esempio e pungolo per generazioni di musicisti e gruppi di tutta la penisola.
Fiumani è un’artista in attività da oltre 40 anni ed è tutt’ora privo dell’aura dimessa tipica del veterano arreso, ma tutt’oggi ricco dell’ambizione del compositore risoluto e fecondo, sempre teso alla creazione e alla rappresentazione del proprio immaginario.
THE GANG, la storica, inarrestabile e mai remissiva combat folk-rock band marchigiana dei fratelli Marino e Sandro Severini, al FolkClub di Torino, ingresso 20 euro (10 per i minori di 30 anni).
Petrolio è un progetto musicale partorito da Enrico Cerrato, musicista già attivo in ambito metal, industrial, jazz, noise e punk.
Bad Girl descrive il proprio immaginario sonoro come oscillante tra “linguaggio minimal e oscuro, ambient, ritmiche ridondanti e field recording”.
Dal comunicato stampa:
“ Diffusione Abrasiva /// Drone Gods /// Saletta LaViolenza
Venerdì 10/01/2019 dalle ore 21:00 alle 04:00
Ingresso UpToYou
Inizio concerto alle 22.00
Petrolio: Petrolio è nato nel 2015 da un'idea di Enrico Cerrato, musicista già attivo in ambito metal, industrial e jazz / noise /punk.
Il primo disco di Petrolio "Di Cosa Si Nasce" viene pubblicato nell'aprile 2017. Coprodotto da DreaminGorilla Records , Dio Drone, Taxi Driver Records , Vollmer Industries , Toten Schwan Records , Screamore , è un brutto posto dove vivere, Brigante Records ottiene un inaspettato successo sia in Italia che all'estero.
Grazie a questi ottimi responsi, dopo una prima data in Dicembre 2016, Petrolio suona in numerosi eventi live in Italia e all'estero, condividendo il palco con diverse entità musicali come MaiMaiMai , Of the Wand and the Moon, Adamennon , Mombu, Bologna Violenta, Alos, Moaan Exis, Winterkälte, N Ran, Aborym e BadGirl e in Europa, suonando a Vienna, Prague, Augsburg, Tubingen, Zurich, Lugano, Toulouse, Lyon, Marseille, Clermont Ferrand, Landsberg am Lech, Marburg.
Nella primavera del 2018 ha partecipato all'ElektroAnschlang Fest, grande festival di musica elettronica in Altenburg (D).
Nel gennaio 2018 pubblica per l'etichetta canadese Low Noise Prod. un nuovo ep contenente tre brani creati per la performance di Angela Teodorowsky, artista italiana di teatro contemporaneo.
In autunno Petrolio ritornerà con un nuovo album “L+Esistenze”, una grande esperienza nata da importanti collaborazioni con artisti provenienti da generi diversi ; lavorano con Petrolio ai nuovi pezzi Jochen Arbeit (Einstürzende Neubauten , Automat , AADK , Soundscapes), Fabrizio Modonese Palumbo (( r ), Almagest!, Blind Cave Salamander, Coypu, Larsen, XXL), Aidan Baker (Nadja), Sigillum S, MaiMaiMai e N Ran.
Bad Girl: Il progetto nasce nel 2012 in seguito alla necessità di dare una forma concreta ad alcune “take” riprese nelle situazioni più disparate con un registratore portatile.
L’immaginario sonoro di Bad Girl comincia a muoversi e si sviluppa nel tempo con un linguaggio minimal e oscuro, tra ambient, ritmiche ridondanti e field recording.
I brani proposti risultano inizialmente molto differenti tra loro e solo in “Cosmi”, il primo album prodotto, trovano una linea comune.
I live set hanno ogni volta sfumature sonore uniche e arrangiamenti sempre nuovi dati dall’emotività e le necessità del momento. "
TONY B dj set alla Birrovia di Cuneo.
FRIDAY I'M IN LOVE dj set all'arena del Caffè Boglione di Bra (CN).
Folk con LA VALADA a Rossana (CN).
Sei ore di musica elettronica con i dj Sgt.CHILL, ANDREA BOSELLI, ARTES, ANDREA SCARPA e GENESKY al Cap10100 di Torino.
CONSORZIO ANIME SALVE all'Off Topic di Torino.
Rock’n’roll, boogie woogie, surf e rockabilly con i FONZARELLI'S a Il Magazzino di Gilgamesh di Torino.
MEO, ONE DYING WISH e i dj set di OSSESSIONE COLLETTIVA, KATE CALL e VIBRISSE all'Astoria di Torino.
MEO (live) https://youtu.be/V4aRoqkRlwA
One Dying Wish (live) https://onedyingwishpunx.bandcamp.com/
Ossessione Collettiva (dj set) https://facebook.com/OssessioneUno/
Kate Call (Caterina De Nicola, dj set) https://youtu.be/MfQlHYUaJnw
Vibrisse (dj set) https://soundcloud.com/vibrisseduo
I’M NOT A BLONDE al Diavolo Rosso di Asti.
Sabato 11 gennaio
CANI SCIORRI' e IO MONADE STANCA al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba.
Le due storiche eccellenti formazioni della Granda in concerto in occasione dell’Ok Party organizzato in collaborazione con Canalese Noise Records.
La serata si preannuncia prodiga di suoni robusti, abrasivi e potenti con il noise, il grezzo e deviato hard-rock’n’roll, l’hardcore e lo stoner dei sempre disorientanti Cani Sciorrì (presentazione del nuovo album "Ten Tacos e One Burrito" registrato negli Stati Uniti) e il poderoso math-rock, l’inconsueto e corrosivo post-rock, il noise e le melodie peculiari degli ottimi (fortunatamente) redivivi Io Monade Stanca dei quali si annuncia l’uscita di un nuovo album.
TUTTAFUFFA dj set all'arena del caffè Boglione di Bra.
LOU VIAGE al palazzetto di Centallo e Senhal al Palaterme in frazione Lurisia di Roccaforte Mondovì.
ANIMALI URBANI, GIOVANNI CARNAZZA e GALLARO all'Astoria di Torino.
Comunitcato stampa:
LeSiepi in collaborazione con Bonsai e Astoria presentano :
Le Siepi Winter Festival
SABATO 11 GENNAIO
h 22.00 // Astoria
ticket: 6 euro in cassa
Animali Urbani LIVE
w/ Giovanni Carnazza
+ Gallaro
Animali Urbani è un progetto musicale che mixa sonorità wave, rock ed elettroniche a testi cantautorali. La missione è raccontare il quotidiano conflitto tra istinto e condizionamento sociale. La critica sociale si integra al racconto di avventure solitarie utilizzando la città come lo specchio che non mente mai. La band nasce nel 2017 Torino da due campani Marco Cucciniello e Amedeo Mattei. I due danno il via ad uno scambio continuo di arrangiamenti crossover e fogli pieni di parole, che li porta a decidere di registrare, nello studio Area23, il loro primo EP, “Amaramente”, prodotto da Luca Vergano.
Dopo anni di lontananza, Giovanni Carnazza torna a fare musica e da lì inizia una vita divisa a metà con l’università. Si appassiona sempre di più alla produzione musicale e accompagna, nel suo piccolo studio di Roma, artisti emergenti nella costruzione dei loro primi lavori.
Gallaro, al secolo Paolo Gallaro, è un cantautore che riesce a confondere, così come in un abbraccio, la tradizionale musica d’autore italiana e le sonorità moderne. Dopo una vita passata a scrivere, decide di far ascoltare la sua musica a degli amici, uscendo definitamente dal quel mondo che aveva custodito tutte le sue fragilità. Il progetto nasce in studio a Roma, insieme a Vittorio Belvisi e Giovanni Carnazza che hanno prodotto l'EP “Batistuta”, uscito il 29 Giugno del 2018, esattamente diciotto anni dopo “Italia – Olanda 2000”.
LET'S BEAT a Il Magazzino di Gilgamesh di Torino.
GREEN NIGHT dj set al Cap10100 di Torino.
Domenica 12 gennaio
Le MADAME' alla Birrovia di Cuneo.
Quello delle Madamè è un quartetto composto da quattro ragazze provenienti dalle Langhe e dalle Vallate Cuneesi che (a quattro voci con fisarmoniche, chitarra e percussioni) propongono il repertorio della musica popolare italiana, attraverso la ricerca, lo studio, la selezione e l'arrangiamento di canzoni tradizionali di fine ‘800 e inizio ‘900, canti di lavoro e di emigrazione, di storia, d'amore e poesia.
Sul palco Erica Molineris (voce solista), Anna Chiapello (fisarmonica, percussioni e voce), Claudia Danni (fisarmonica, chitarra e voce) ed Elena Chiaramello (fisarmonica e voce).
Musica e balli occitani con i FOLK EN ROUGE SIEIS (formazione allargata ad organetto, fisarmoniche, ghironda, chitarra, cornamusa e flauti) alle 15.30 alle Carpenterie Musicali di Vicoforte Mondovì.
I Folk En Rouge, come raccontano nella loro scheda biografica, suonano “brani tradizionali delle vallate occitane, dalla corenta della Val Vermenagna risalendo fino a Sampeyre o a Castelmagno, brani irlandesi dalle arie lente e antiche, ai vivaci reel fino agli scottish. Tocchiamo il Venezuela, la Bulgaria, la Moldavia, i Paesi Baschi, la Germania e la Francia, con le sue dolci gavotte e le sue sprintose bourreè”.
Il loro repertorio spazia fino alla musica delle colonne sonore e la musica d'autore "con una predilezione per gli autori francesi e anche alcuni brani composti da noi. Siamo molto romantici: ci piace restare sul tenero e sul melodico con arrangiamenti semplici e delicati. Se la situazione lo richiede, però, sappiamo tirare fuori la nostra anima più grintosa”.
LOU JANAVEL alle 15 al salone polivalente di Paesana.
DE ANDRE' 2.0 al Cap10100 di Torino.
LA MAGNA CANTA all’Old River Saloon di San Gillio (TO).
Mercoledì 15 gennaio

Il blues e il boogie-blues degli austriaci DEADBEATZ al Blah Blah di Torino, ingresso 5 euro.
Comunicato stampa:
" DeadBeatz (Austria, Blues/Booper/Boogie)
Blah Blah, via Po 21, 10124 Torino
Mercoledì 15 Gennaio - Ore 22.00 Ingresso 5 euro
Quello che si sente non è quello che si ottiene!
Equipaggiati solo come una piccola "orchestra", (batteria, armonica, contrabbasso e voce), questi due ragazzi offrono il blues al suo meglio. Puro, crudo e duro.
Un sound basato su ritmi armonici ballabili che ti lasceranno senza parole! Sarai morto Dead BEATZ stanco dopo aver ballato.
Il batterista David Karlinger si concentra sulle sonorità dell'armonica e suona la batteria con i piedi.
Bernie Miller pizzica il contrabbasso ed è anche la prima voce al microfono. "
Giovedì 9 gennaio 2019

