I cuneesi
Mambo Melon,
La Moncada,
Den Van Stanten,
Nicolas Joseph Roncea, il cantautore braidese
Enrico Botti,
Unniverso,
Roadskills,
S.Corrado e
Diecicento35 sono i protagonisti, dalle 15 alle 22 in piazza Virginio a Cuneo, della Festa del 1° Maggio 2015 organizzata in collaborazione dalle etichette cuneesi
Tadca Records, Canalese Noise, Vollmer Industries, Edison Box e da Arci Real, Lvia, Movimento Consumatori, Legambiente e il Comitato Cuneese per l'Acqua Bene Comune.
La formazione cuneese de
La Moncada sposa le istanze cantautorali dell’autore Mattia Calvo (titolare anche di un percorso solista e già vincitore di due edizioni del premio Recanati) e le declinazioni strumentali della band composta dal cantautore, chitarrista, compositore e produttore Carlo Barbagallo (solista e componente di Suzanne’Silver, Albanopower e CoMET), Francesco Alloa alla batteria (Airportman e Nicolas J. Roncea), Gianandrea Cravero alla chitarra (Manuel Volpe Sextet e Treehorn) e Davide Maccagno al basso (Treehorn).
Roncea, già colonna portante dei Fuh e Io Monade Stanca, da alcuni anni ha avviato una parallela carriera solistica che ha prodotto una manciata di dischi molto interessanti in cui privilegia atmosfere acustiche. Dopo gli ottimi “News From Belgium” e “Old Toys”, ha recentemente pubblicato il nuovo “Eight”, primo capitolo folk di una trilogia, un ambizioso progetto che ha portato anche a numerose e correlate realizzazioni video.
I
Mambo Melon, il duo dei cuneesi Marco Bognanni e Gabriele Grosso degli Instrumental Quarter (ai quali si è recentemente aggiunto il flautista Giacomo Abbà), presentano il loro progetto come
“la scelta coraggiosa di suonare basso e batteria sotto un mix di campioni dal sapore marcatamente mashup. È come se Girl Talk fosse accompagnato dai Trans-AM”.
Quello dei
Den Van Stanten è un gradito ritorno sulle scene: sospesa per qualche anno l'attività, il gruppo noto per il proprio approccio spiazzante ed autoironico alle materie rock e pop (e alle varie declinazioni sonore che il momento o il brano possano ispirare loro), potrebbe riservare nuove sorprese.
Sergio Porracchia
Venerdì 01 maggio 2015
(parzialmente pubblicato su La Guida di giovedì 30 aprile 2015)