Sabato 14 marzo La cantautrice e chitarrista folk Vanessa Peters in concerto alle 22 all’Isola Condorito di Margarita (vedi presentazione tour e nuovo disco).
I cuneesi La Macabra Moka e Lamalora e i Muschio da Verbania per il primo appuntamento della stagione alla Cascina Freak Out di Fossano.
I Lamalora si muovono tra atmosfere e riferimenti devoti a Fenoglio (a cui il nome del gruppo si ispira esplicitamente) e un efficace e suggestivo post-rock.
Iperbolici, bizzarri e imprevedibili, i La Macabra Moka presentano il nuovo lavoro “Ammazzacaffé”. L’attività live li sta facendo conoscere ed apprezzare anche oltre i confini provinciali.
Il trio strumentale dei Muschio propone un suono figlio del post-hardcore e del noise e incline a derive psichedeliche. Nel 2013 hanno dato alle stampe l’album d’esordio “Antenauts” (Redsound Records), registrato e mixato da Enrico Baraldi presso l'Igloo Audio Factory di Correggio (RE).
Il trio del grande contrabbassista Furio Di Castri, già collaboratore di nomi altisonanti del panorama jazz (e non solo) internazionale quali Michel Petrucciani, Chet Baker ed Enrico Rava tra i tantissimi altri, suona alle 21 al Barolo Jazz Club in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione del locale del Castello di Barolo.
Con Di Castri e il suo contrabbasso, in scena anche Bebo Ferra alla chitarra e Mattia Barbieri alle percussioni.
Serata reggae con Raphael, DotOn e Karai-Bi Crew dalle 21 al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba. Raphael Emmanuel Nkereuwem, nato a Savona da padre nigeriano e madre italiana, è dedito ad un suono reggae a metà strada tra radici e contemporaneità.
La musica e l’esilarante, tragicomico e surreale teatro-cabaret in Piemontese dei Tre Lilu in scena dalle 21 al Teatro Milanollo di Savigliano con lo spettacolo “Il Bello Deve Ancora Venire”. Sul palco si esibiranno Roberto Beccaria (voce); Francesco Bertone (contrabbasso), Roberto Bella (chitarra) e Piero Ponzo (clarinetto).
Il collettivo cuneese Loving Sound presenta Artes, all’anagrafe il dj torinese di area techno Gian Luca Gerbo, in consolle dalle 22 agli Ex-Lavatoi di Cuneo.
I torinesi Trophic in concerto alle 22.30 al Caffè Boglione di Bra. Il quartetto propone un suono dalla chiara matrice elettronica devota ai toni del synth pop Anni '80 e alle new wave più leggera.
S.O.A.B., Squadra Omega, Plasma Expander e Liquido di Morte alle 21 allo Spazio211 di Torino.
Il cantautore cuneese Mattia Calvo in concerto acustico alle 21.30 al Bazura di Torino.
Venus In Furs alle 22 alle Lavanderie Ramone, Torino
Giangilberto Monti al Circolo dei Lettori, Torino
Zion Train al Cap 10100, Torino
The Cry alle 22 al Blah Blah, Torino
Ricardo Villalobos alle 22 al Chalet Disco Club, Torino
Plastic Man alle 22 al Magazzino sul Po, Torino
Piero Sidoti e Genteinattesa alle 21 al Teatro Giacosa, Ivrea (TO)
Aim alle 22 al Mephisto Rock Cafe, Alessandria
Etruschi From Lakota alle 22 al Wood di Arona (Novara)
Invers al circolo Big Lebowski, Novara
SP
Sabato 14 marzo 2015
(pubblicato parzialmente su La Guida di venerdì 13 marzo 2015)