Giovedì 6 febbraio
S A R R A M, all’anagrafe il musicista sardo Valerio Marras, al Vitriol di Fossano. Dark ambient, post-rock, drone, doom e la manipolazione del suono (chitarre, loop, effetti) sono le coordinate lungo cui si muove la musica di Sarram e con la quale si è fatto conoscere in tutta Europa.
LO STRANIERO (synt pop rock) e SALVARIO (cantautorato) al Magazzino Sul Po di Torino, ingresso 5 euro.
Lo Straniero, in attività dal 2014, ha pubblicato l’omonimo album d’esordio nel maggio del 2016 per La Tempesta Dischi a cui è seguito, dopo una nutrita serie di concerti e varie collaborazioni, il recente “Quartiere Italiano” (2018) sempre edito dalla stessa etichetta. Il seguente ep "Quartiere italiano (Remixes)” vede la partecipazione di Godblesscomputers, Mr. Island, FiloQ, Emenél, Ale Bavo e Dave Landing to the Moon.
Jazz contaminato da funk, soul e musica latina con il quartetto monregalese degli STUFF LIKE JAZZ al Dalwhinnie di Cuneo.
Sul palco Andrea Scarrone (pianoforte), Mattia Carité (chitarra), Lorenzo Manassero (basso) e Stefano Ghigliano (batteria).
IL TERZO ISTANTE (rock da Torino, tre ep e due album all’attivo) e PIETRO GIAY al Blah Blah di Torino per il quinto appuntamento con la rassegna “Sofà So Good”.
Venerdì 7 febbraio

CAROL MELLO e T VERNICE (ospiti), GLOMARÌ, EUGENIO RODONDI, INCANTASTORIE, PUSO, NICCOLÒ MAFFEI, ANDREA CIUCHETTI, PROTTO, GIUSEPPE QUATTROMINI, ANDREA MARZOLLA, FABRIZIO TONUS e THE CROMATIC ORCHESTRA per la prima serata del SanRito Festival all’auditorium Varco al Foro Boario di Cuneo.
I dj set “post-SanRito” alla Birrovia di Cuneo con gli inarrestabili veterani BUBU e HARTMANN (venerdì sera) e GRISSINO (sabato sera) per il “post-SanRito”
Ingresso singola serata 12 euro, abbonamento due serate 20 euro.
Vendita in cassa oppure scrivendo a info@varco.space o al numero 3511297051.
Per maggiori informazioni, qui l'articolo sul SanRito Festival.
La cantante e poetessa lusitana LULA PENA al FolkClub di Torino, ingresso 25 euro (13 euro per i minori di 30 anni).
MAX COLLINI e LODO GUENZI dello Stato Sociale al Cap10100 di Torino per lo spettacolo “Collini legge l’indie”.
ROBYN HITCHCOCK ed EMMA TRICCA al Circolo della Musica di Rivoli (TO).
Dream pop da Seattle con HIBOU al Blah Blah di Torino.
PING PONG, PETER WASHINGTON, ZULI AND LARGE MOTIVE, NO HUMANS EGO, MIXTURA ORCHESTRA, FATTOSANO, DEVIATO & NATOMALE, SETTE AFK e il dj set di Matt2nd all’Off Topic di Torino per il festival “Situazione?”.
Il cantautore, polistrumentista e produttore napoletano BLINDUR al Magazzino sul Po di Torino, ingresso 6 euro.
ESTRAMBORD all'Oratorio San Domenico Savio di Rossana (CN).
SENSA NOM a Pontegrana di Barge (CN).
Friday I'm In Love dj set all'arena del caffè Boglione di Bra.
Sabato 8 febbraio
PICCOLA ORCHESTRA MODULARE e l’ORCHESTRA DELLA CENTRALE (ospiti), GLOMARÌ, EUGENIO RODONDI, INCANTASTORIE, PUSO, NICCOLÒ MAFFEI, ANDREA CIUCHETTI, PROTTO, GIUSEPPE QUATTROMINI, ANDREA MARZOLLA, FABRIZIO TONUS e THE CROMATIC ORCHESTRA per la seconda serata del SanRito Festival all’auditorium Varco al Foro Boario di Cuneo.
Il dj set di Grissino alla Birrovia di Cuneo per il “post-SanRito”.
Per maggiori informazioni, qui l'articolo sul SanRito Festival.
Il cantante reggae italo-nigeriano LION D e i dj set di Karai-Bi Crew e Dot-On. Al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba. Il nuovo album “Hertical Soul” è stato registrato e prodotto da Alborosie allo Shengen Studio di Kingston. Lion D è considerato un cantante di grande talento che padroneggia con assoluta scioltezza il patwa giamaicano e cavalca con maestria ogni genere e cambio di ritmo, roots, new roots, lovers, dj style e ragga. Nelle sue canzoni affronta temi spinosi o spirituali sempre con un’attitudine positiva e costruttiva.
GARBO al Blah Blah di Torino con "Scortati a Berlino": l'artista suonerà brani tratti dagli album "A Berlino Va Bene…." e "Scortati".
C+C=MAXIGROSS al Magazzino Sul Po di Torino.
Ti Odio dj set all'arena del caffè Boglione di Bra.
Dalla drum and bass alla footwork con Mighty M, De Niro, Bow e Skip al Cap10100 di Torino.
Domenica 9 febbraio
Parents & Friends alla Birrovia di Cuneo.
Folk e danze con i TRIGOMIGO alle 15:30 alle Carpenterie Musicali di Vicoforte Mondovì.
Martedì 11 febbraio
ANDREA CAUDURO e ANYTHING POINTLESS al Da Emilia di Torino.
Mercoledì 12 febbraio
“Greed” di Erich von Stroheim con le musiche di XABIER IRIONDO, STEFANO PILIA, ALESSANDRO “ASSO” STEFANA, PAOLO SPACCAMONTI, LUCA MAI e PAOLO MONGARDI al Cinema Massimo di Torino.
Il cantautore e chitarrista MATTEO TAMBUSSI all’Off Topic di Torino.
Giovedì 6 febbraio 2020


