Giovedì 2 marzo
Il chitarrista e compositore torinese Paolo Spaccamonti (nella foto) alle 22 al Vitriol di
Fossano.
Album, colonne sonore, concerti e centinaia di
collaborazioni con colleghi italiani ed internazionali (dalla violoncellista
canadese Julia Kent a  Ben Chasny / Six
Organs Of Admittance, Damo Suzuki, Stefano Pilia, Spaccamombu, Fabrizio
Modonese Palumbo, Chicco Bertacchini degli Starfuckers, Offlaga Disco Pax, Gup
Alcaro ecc…): nel tempo Spaccamonti ha via via confermato di possedere
eccellenti qualità artistiche, perizia strumentale e compositiva, gusto,
versatilità ed una creatività mai doma.
Serata jazz con il Cappellino
Di Gregorio Duo (Tiziana Cappellino a pianoforte e voce e Gigi Di Gregorio
a sax tenore e soprano) alle 22 allo Spyclub di Bra.
Stoner rock con gli Zippo
alle 22 al Blah Blah di Torino.
I Ronin alle
21.30 al Cinema Massimo di Torino per la sonorizzazione di "The Unknown"
il capolavoro muto di Tod Browning.
Venerdì
3 marzo
Lucone
dj set alle 22 alla Birrovia di Cuneo.
Il chitarrista funky blues statunitense Niki Buzz, già al fianco di alcuni dei
mostri sacri del panorama musicale planetario, alle 22.30 al La Grange di
Mondovì.
I lionesi Carne (noise
e sludge per gli appassionati di Unsane e Neurosis), i cuneesi Nitritono (il
rumorosissimo duo presenterà il nuovo album “Panta Rei”) ed il trio grunge dei Darphnia dalle 21.30 al circolo Mezcal
di Savigliano.
Danubio e
White Washers alle 21 al Caffè della
Torre di Savigliano.
I londinesi Eliphant
(punk power trio) ed i Luridi Topi di
Fogna dalle 21.30 al Citabiunda di Neive.
Niccolò
Fabi e Voglio Vederti Danzare dj set dalle 21 al Cap10100 di
Torino, ingresso 20 euro.
Pietro
Berselli e Delazz dj
set dalle 21.30 alle Officine Corsare di Torino.
Ella, Bea Zanin, Salvario e Josh Fill
dalle 22 alle Officine Ferroviarie di Torino.
Tutto esaurito per il concerto dei Mecna alle 22 all'Hiroshima Mon Amour di Torino.
Il chitarrista Peppino
D'Agostino alle 21.30 al Folk Club di Torino, ingresso euro 18 (9 per i
minori di 30 anni).
Stars
Crusaders ("Welcome To Hydra" album release party)
alle 22 al Blah Blah di Torino.
Sabato
4 marzo
L’hard rock dei Dobermann
e l’alchimia irriverente, molesta e stradaiola tra garage-rock ed hardcore dei
cuneesi Cani Sciorrì dalle 22 al
Rock Buddha di Mondovì.
Il dj set dell'inarrestabile veterano Hartmann dalle 22 alla Birrovia di
Cuneo.
Plakkaggio
(hardcore) ed i cuneesi punk-rock Occhi Pesti e The Fire Glass
dalle 22 al circolo Mezcal di Savigliano.
John
Holland Experience e Papazetat
dalle 22 al Blah Blah di Torino.
IFasti, TestaDiMorto, Aldo e Cesserata dj set
dalle 22.30 al Centro Sociale Askatasuna di Torino.
Blindur
alle 22 alle Officine Corsare di Torino.
Sathonay, Cacao e Mothra al Magazzino Sul Po di Torino.
Soupstar
Duo, ovvero il trombone di Gianluca Petrella ed il
pianoforte di Giovanni Guidi, alle 21.30 al Folk Club di Torino, ingresso 18
euro (9 per i minori di 30 anni).
Musica folk con il Duo Absynthe alle 21.30 alle officine
Folk di Torino, ingresso 10 euro.
Folk
en Rouge alle 21 al Moda Caffè di Torino. 
Domenica
5 marzo
I cuneesi Maniac
Du Jour alle 22 alla Birrovia di Cuneo.
Il trio è un altro interessante progetto (tra post-rock,
canzone atipica e sperimentazione) del cuneese Paride Lanciani pubblicato dalla
Sick Room Records di Chicago.
Sul palco oltre allo stesso Lanciani (voce e chitarra),
Alain Nes (batteria) e Fabio Anghilante (basso e tastiere).
Musica
Nuda, il duo formato dalla cantante Petra Magoni ed il
contrabbassista Ferruccio Spinetti accreditato di un seguito di culto anche ben
oltre i patri confini, alle 21 al Cap10100 di Torino.
The
Black Heart Procession, Grimoon
e Worlds Dirtiest Sport dalle 21.30
allo Spazio211 di Torino.
La
Mesquio presso il salone polivalente di Pinasca.
Martedì
7 marzo
Serata jazz con l'Edoardo
Bellotti Trio alle 21.30 al Beertola di Cuneo.
Bellotti alla batteria, Alberto Bellavia al pianoforte e
Simone Monnanni al contrabbasso proporranno cover ed inediti spaziando dalle
ballate allo swing, muovendosi tra grandi classici e standard meno consueti.
E.P.
Centro alle 22 al The Namm di Santa Vittoria d'Alba.
Mercoledì
8 marzo
Serata tra rhythm’n’blues e rock’n’roll con The Honkers Jump Blues Band alle 21.30
al Le Baladin di Piozzo.
Il tedesco Asmus
Tietchens alle 21.30 al Superbudda di Torino.
Da Los Angeles le L.A.
Witch alle 22 al Blah Blah di Torino.
Sergio Porracchia
Giovedì
2 marzo 2017
