(INRI, 2015)
Il cantautore torinese Alberto Bianco si esprime attraverso canzoni indie-pop suggestive e curate, caratterizzate da uno stile garbato e personale e da un talento tanto spiccato quanto controllato e perfezionato negli anni.
In breve tempo il suo eccellente, ottimamente prodotto e gradevolissimo 
| DENTE | MAHOUT | ELEPHANTIDES | BETULLA RECORDS | RONCEA & THE MONEY TREE | HOP ALONG | MARIA DEVIGILI | RUGGINE | BIANCO | LA MALORA |
HOP ALONG "Painted Shut"
(Saddle Creek, 2015)
Tornano gli Hop Along da Philadelphia con il loro nuovo lavoro "Painted Shut" pubblicato per i tipi della Saddle Creek.
Tra intensità emo, abrasività chitarristica indie-rock che ci ricaccia nostalgicamente negli anni '90 (e non è per niente un male, anzi), veemenza power-pop, college-rock, una latente sensibilità folk ed una percepibile filigrana punk, spicca inequivocabilmente la voce - e l'efficacia ed il fervore interpretativo - di Frances Quinlan.
Tornano gli Hop Along da Philadelphia con il loro nuovo lavoro "Painted Shut" pubblicato per i tipi della Saddle Creek.
Tra intensità emo, abrasività chitarristica indie-rock che ci ricaccia nostalgicamente negli anni '90 (e non è per niente un male, anzi), veemenza power-pop, college-rock, una latente sensibilità folk ed una percepibile filigrana punk, spicca inequivocabilmente la voce - e l'efficacia ed il fervore interpretativo - di Frances Quinlan.
Domenica 7 giugno: folk, poesia, indie e grindcore
Giuè Trio, Ray Gelato, La Grande Orchestra Occitana, Guido Catalano, Post-CSI, Edda... 
Torino Jazz Festival: i concerti di martedì 2 giugno
![]()  | 
| The Original Blues Brothers Band alle 22.30 in piazza San Carlo | 
The Original Blues Brothers Band, Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Torino Jazz Orchestra, Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, John De Leo, Juilliard Jazz, Trio Bobo, Girlesque Street Band, Mistral Pusher e Valery Ponomarev
MARIA DEVIGILI “La Trasformazione”
(Riff Records/Goodfellas, 2015)
“La Trasformazione” è il nuovo album della cantautrice e chitarrista trentina Maria Devigili a seguire l’ep d’esordio “La Semplicità” del 2011 e il primo album autoprodotto “Motori e Introspezioni” del 2012.
Il nuovo capitolo discografico presenta un’artista ancora più matura, la cui personalità è ora decisamente ben delineata e forte di una cifra stilistica davvero peculiare.
Partendo da strutture apparentemente semplici, una parca strumentazione ed un suono asciutto ed essenziale, inanella una serie di tracce godibili ed accattivanti pur mantenendosi
“La Trasformazione” è il nuovo album della cantautrice e chitarrista trentina Maria Devigili a seguire l’ep d’esordio “La Semplicità” del 2011 e il primo album autoprodotto “Motori e Introspezioni” del 2012.
Il nuovo capitolo discografico presenta un’artista ancora più matura, la cui personalità è ora decisamente ben delineata e forte di una cifra stilistica davvero peculiare.
Partendo da strutture apparentemente semplici, una parca strumentazione ed un suono asciutto ed essenziale, inanella una serie di tracce godibili ed accattivanti pur mantenendosi
Torino Jazz Festival + Fringe: i concerti di lunedì 01/06
![]()  | 
| David Murray alle 18 al Teatro Carignano di Torino per il TJF | 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




