![]()  | 
| Gli albesi Carillon (foto) e i Karenina sab.28/02 a Corneliano (CN) | 
Nicolas Joseph Roncea alle 22.30 al Caffè Boglione di Bra (vedi post).
Gli albesi Carillon, i Karenina da Bergamo e Mononoke dj set dalle 21.30 al Cinema Vekkio di Corneliano
d’Alba.
In attività dal 2010, con “In A Little Starving Place” nel 2014 i Carillon hanno vinto il concorso "Una canzone per il ragazzo invisibile" indetto dalla Indigo Film in seguito al quale il loro brano è stato selezionato per far parte della colonna sonora del fortunato film di Gabriele Salvatores.
La proposta di Amedeo Viglino (chitarra e voce), Matteo Sarotto (chitarra e synth), Gioele Malvicino (basso) e Nicholas Remondino (batteria e voce) sa far convivere suoni e influenze elettroniche, pop e post-rock.
I Karenina sono giunti all’esordio nel 2010 come Triste Colore Rosa con il disco "Scomparire in 11 Semplici Mosse" e con un lungo tour che li ha portati ad attraversare l'Italia e ad aprire i concerti di artisti del calibro di Moltheni, Niccolò Fabi, Tricarico, Marta Sui Tubi, Marlene Kuntz e Ulan Bator.
Nel 2011 si sono ribattezzati Karenina e hanno pubblicato il loro nuovo “primo album” "Il futuro che ricordavo" (Myplace Records/Venus, febbraio 2012) prodotto da Paolo Pischedda (Marta Sui Tubi).
A seguire l’Ep "Verso" del 2013, nel 2014 hanno dato alle stampe il nuovo "Via Crucis", un lavoro incline al pop-rock d’autore.
Il duo Tomatis Giacobbe (Niroshan Tomatis alla voce e Gianpaolo Giacobbe alla chitarra) alle 21.30 al circolo Improvvisamente Blues di Cuneo.
I giovani cuneesi Lhi Balòs suonano alle 21.30 al Bar Centro Fondo Aisone.
Il loro è un folk che pesca a piene mani tra radici occitane e suggestioni balcaniche per dare nuova linfa a composizioni tradizionali rivisitate e declinate secondo sfumature e reminiscenze cangianti tra ska, reggae, gypsy e schegge di memoria.
Sul palco Matteo Orcellet (voce), Stefano Bertaina (fisarmonica), Simone Marenchino (clarinetto, flauti e cornamusa), Michele Bruna (basso e contrabbasso), Daniele Crocchioni (batteria), Ettore Longo (chitarra acustica, classica e ghironda) ed Elia Zortea al trombone.-
In apertura e chiusura di concerto suonerà il dj cuneese Hartmann.
John Holland Experience, From Hell To Breakfast e Rosario alle 22 alla Ca’ dei Matti di Mondovì.
I John Holland Experience di Bra presentano i loro suoni come un coacervo di“rock’n’roll, garage blues e riff granitici che molto spesso rimandano allo stoner”.
Reggae a piene mani nella serata Dub Cave #2: Instrument of Jah, Echotronix Sound System, Rootikal Dub Foundation, Mrdill Lion Warriah e Campanile dalle 22 al Centro Sociale Gabrio, Torino
La Rappresentante Di Lista all'El Barrio di Torino
Girless and the Orphan all'Astoria, Torino
Il Muro del Canto alle 22 al circolo Bazura, Torino
Last Minute To Jaffna alle 22 al Blah Blah, Torino
Sergio Porracchia
Sabato 28 febbraio 2015
(pubblicato in forma ridotta su La Guida di venerdì 27 febbraio 2015)
