SILENT ENCODE e SOUNDWALK ai 2000 metri del Colle della Maddalena (CN).

Simone Sims Longo, Ale Mcd ed Alessio Dutto dalle 22 di sabato 16 luglio saranno in concerto ai 2.000 metri del Rifugio della Pace presso il Colle della Maddalena (nel comune di Argentera, CN) in occasione della prima edizione di Silent Encode, quella che giustamente gli organizzatori hanno definito come
"un’esperienza unica in un contesto naturale": una performance dal vivo di musica elettronica suonata in contemporanea da Simone Sims Longo, Mcd ed Alessio Dutto (tutti artisti della scuderia della Betulla Records) in cui ogni ascoltatore potrà scegliere la propria colonna sonora in cuffia.
Dmenica 17 alle ore 14 si terrà una Soundwalk (passeggiata sonora) al Colle della Maddalena, creata dagli artisti insieme agli studenti del METS, utilizzando i suoni registrati durante il workshop tenuto in questi giorni: "l’idea molteplice e controversa di confine sarà il filo conduttore di una passeggiata sperimentale e di una ricerca contestuale di suoni udibili o impossibili".
La soundwalk è gratuita e sarà condotta dagli artisti Fabio Battistetti e Valentin Ferré insieme agli studenti del METS - Conservatorio di Cuneo.

Il cuneese Simone Sims Longo focalizza la sua ricerca sul suono e l’espressione artistica multimediale: il suo lavoro si sviluppa attraverso l’elaborazione sonora dal vivo, le installazioni e la musica per i video. Fondamentale nel suo percorso artistico è la produzione di tracce di musica elettronica tra techno, sperimentazione e la parte più evoluta della musica da club. Ha pubblicato l’ep d’esordio “Floating Blooms” per la berlinese Soluxion Records, singoli per Betulla Records (è recentissima la pubblicazione del singolo “Particles” in “free download”) e TransAlp ("Antithetical Frame") e remix e collaborazioni con artisti europei quali Dubit, il tedesco Sebastian Dali e l’ungherese Aluphobia. In parallelo agli studi presso il METS del Conservatorio Ghedini di Cuneo, ha lavorato a Berlino per Soluxion Lab e all'ACROE di Grenoble dove è diventato parte di EASTN European Art Science Technology Network. Longo anticiperà alcuni estratti del nuovo lavoro “Butterfly Shreds”, in uscita a breve.

Ale Mcd, all’anagrafe Alessandro Brignone, è uno storico dj e produttore cuneese, anche lui già dietro a numerosi altri progetti solisti e non quali, tra i tanti, Ilana, Playmob, Dveight, il collettivo DEC (Divisione Elettronica Clandestino), Virtualdeva, La Culla, Tororospo e la stessa Betulla Records. Le produzioni soliste, a nome Ale Mcd, privilegiano l’utilizzo in studio di synth analogici, hardware ed auto-campionamenti. Il risultato è un compendio di tutte le influenze da lui stesso dichiarate: idm, house, electro, trap, jazz, dub, footwork ecc….

Alessio Dutto produce musica elettronica ed installazioni sonore. In questa occasione presenterà un nuovo progetto ambient-drone, spazi sonori in cui addentrarsi e perdersi in quella zona di confine tra suono "armonico" e rumore, alternando melodia e droni statici, caos ed ordine apparente.

Qui di seguito il comunicato stampa con informazioni e contatti.

Sergio Porracchia
Giovedì 14 luglio 2016


ENCODE | THE SOUND OF ALPS
WE PLAY THE MOUNTAINS

Sabato 16 luglio, Rifugio della Pace - Colle della Maddalena: SILENT ENCODE per Torinoelealpi
Hai mai vissuto una live performance musicale in cui puoi scegliere cosa ascoltare in cuffia?
Hai mai ballato musica elettronica live degli artisti di Betulla Records, a 2000 metri d’altezza, completamente circondato dalla natura?
No?! Segnati la data: 16 luglio alle ore 22.00!

Suoneranno: Simone Sims Longo + Mcd + Alessio Dutto

L'evento è gratuito!

ATTENZIONE: conviene prenotare la cuffia, scrivendo a info@associazioneorigami.it FINO AD ESAURIMENTO CUFFIE

Il Rifugio della Pace - Colle della Maddalena ha preparato vari pacchetti per mangiare e dormire, per tutte le tasche, fino esaurimento posti. Ma c'è anche la possibilità di dormire in tenda.
info&prenotazioni: +393459607067 rifugiodellapace@gmail.com

ENCODE | (the) sound [of] Alps
è un progetto sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del Festival Torinoelealpi (15-16-17 luglio) che vede come capofila l' Associazione Culturale Origami, in collaborazione con il Comune di Borgo San Dalmazzo, l’Associazione Art.ur/ZOOart, il Conservatorio Ghedini Cuneo ed il METS - Conservatorio di Cuneo, la Cooperativa il Ginepro, l’Associazione Culturale LOU SERIOL, il Circolo Culturale ClanDestino/un CLAN nel mio DESTINO e Betulla Records.
www.associazioneorigami.it
www.betullarecords.net