In concerto la Bande Critiche Laptop Ensemble e gli allievi ed i
docenti del METS, il corso di Laurea in Musica Elettronica & Tecnici del Suono del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio Ghedini di Cuneo.
Nella serata si affronterà il tema del viaggio sia fisico che mentale ed immaginifico con:
- l'elettronica, l'acusmatica e la rielaborazione del suono dell' “l’orchestra di laptop” Bande Critiche Laptop Ensemble (Alessio Dutto, Simone Longo e Francesco Torelli);
- la New York di Steve Reich e la sua composizione “Counterpoint” (1985) per clarinetto, nastro magnetico ed elettronica eseguita da Emanuele Utzeri al clarinetto e Fabrizio Giraudo alla regia del suono;
- composizioni acusmatiche di Andrea Trona, Marco Barberis e Debora Picasso “per soli altoparlanti” ispirate a luoghi diversi quali la Milano dell’Expo, la Parigi immortalata da Marco Ferreri nel film “La Grande Abbuffata”, i suoni delle gocce d’acqua delle grotte di Bossea per finire a quelli dell’interno, tra corde e martelletti, di un pianoforte a coda;
- sonorizzazioni di video e cortometraggi d’animazione a cura di Emiliano Frediani, Debora Picasso, Alessandro Nepote Vesin, Francesco Nova e Francesco Varzi.
L'evento è a cura dei docenti del METS Angelo Benedetti, Francesco Canavese e Gianluca Verlingieri.
Per ulteriori informazioni: www.conservatoriocuneo.it
Sergio Porracchia
Venerdì 23 ottobre 2015
(pubblicato parzialmente su La Guida di venerdì 23 ottobre 2015)
